
Seconda sconfitta in campionato ma ancora una volta prestazione positiva per le capitoline.
L’inizio è da incubo: dopo solo tre minuti le vicecampionesse d’Italia fanno vedere la loro qualità nel gioco sullo spazio, andando in meta e portandosi immediatamente sullo 0-7. Passano dieci minuti e Villorba allunga, questa volta dalla piazzola dopo una serie di falli bluamaranto.
Le capitoline non si scompongono e iniziano a macinare il loro gioco, sfruttando una buona qualità dalle fasi statiche e accorciando dalla piazzola con Granzotto al 16′, portando il risultato sul 3-10.
La partita rimane in equilibrio, le ospiti si avvicinano più volte alla linea di meta capitolina ma le nostre difendono con i denti, rispedendo al mittente ogni attacco gialloblu. La troppa foga costa un giallo a Pietrini, ma anche con l’inferiorità numerica, le nostre non si fanno superare.
Anzi, nonostante l’inferiorità arriva anche la meta urchina, con Belleggia che al 33′ riesce a schiacciare in meta dopo un drive conquistato da touche. Siamo 8-10.
Drive che però risulta indigesto in difesa: a tre minuti dalla fine arriva la seconda meta veneta, per l’8-15 con cui si conclude la prima frazione.
L’inizio della ripresa è una fotocopia del primo tempo, con la meta delle ospiti a soli 4′ dall’inizio, brave a sfruttare un’importante superiorità numerica, allungando ulteriormente sull’8-22.
La partita è aperta e divertente da vedere: le capitoline macinano gioco nel tentativo di accorciare il risultato, ospiti che cercano con insistenza la meta del bonus. Le prime a sorridere sono le bluamaranto, che al 55′ accorciano grazie al piede di Granzotto.
La fiducia aumenta e le nostre più volte si avvicinano alla linea di meta ospite, ma da una parte la foga, dall’altra l’attenzione difensiva delle avversarie impediscono alle capitoline di festeggiare.
A festeggiare è purtroppo Villorba al 67′, riuscendo a trovare spazio a largo e segnare la meta del bonus offensivo, per l’11-27 con cui si concluderà il match.
Prestazione positiva e buon miglioramento rispetto al match precedente, che fa ben sperare per il proseguo del campionato. Adesso una settimana di pausa e la prima delle tre trasferte consecutive per le capitoline, che giocheranno a Treviso in casa della Benetton. Alè Unione!
Unione Rugby Capitolina – Arredissima Villorba: 11-27 (8-15)
Marcatori: pt. 2’ m. Copat tr Capomaggi (0-7), 12’ p. Capomaggi (0-10), 16’ p. Granzotto (3-10), 33’ m. Belleggia (8-10), 37’ m. Copat (8-15), st. 4’ m. D’Incá tr. Capomaggi (8-22), 15’ p. Granzotto (11-22), 27’ m. D’inca (11-27),
Unione Rugby Capitolina: Granzotto; Francolini (30’ st Fiorucci), Negroni, Trinca (20’ st Gizzi), De Angelis; Corbucci, Mastrangelo ( 37’ st Sorgente); Errichiello (5’ st Albanese), Farina, Tricerri (20′ pt, 29’ st Belleggia); Praitano, Cacciotti; Pietrini (35’ stPanfilo), Nobile (cap.), Girotto (23’ st Serilli)
All.: Martire
Arredissima Villorba Rugby: Capomaggi; Bonotto (12’ st Busana), D’Incà, Muzzo (30’ st Ramli) Zorzi (18’ st Cipolla); Cavina, Barattin (cap.) (30’ st Turrin); Frangipani, Triolo, Copat (6’ st Puppin); Pin, Parise (23’ st Bragante); Simeon (10’ st Crivellaro), Gurioli (31’ st Gazzi), Stecca
All.: Tubia
Arbitro: Benvenuti (Roma)
Cartellini: giallo 13’ pt Bonotto (Villorba), giallo 20’ pt Pietrini (Capitolina)
Calciatrici: Capomaggi (Villorba) (3/4) ; Granzotto (2/3)
Note: Mattinata nuvolosa, campo in buone condizioni, circa 200 spettatori
Player of the Match: Alyssa D’Incà