Rientro amaro per i Capitolini dopo una dura trasferta siciliana che ci ha visto uscire sconfitti contro l’Amatori Catania, sul campo sintetico di Librino.
I capitolini partono soffrendo sin da subito gli attacchi ripetuti nella nostra metà campo. I padroni di casa si instaurano stabilmente nei nostri 22mt: il risultato sono i primi tre punti per gli etnei. La difesa dei romani sventa diversi tentativi offensivi dei catanesi. Tuttavia, non riusciamo ad impostare un gioco continuo: ne viene fuori una partita molto frammentata, piena di errori e con pochi possessi utilizzabili. Dopo pochi minuti arriva la prima marcatura siciliana: 8-0.
I capitolini rispondono prontamente, superando la linea di meta con Mazza da calcio di punizione. Le fasi statiche non offrono palloni ai romani: se in mischia riusciamo a tenere e talvolta ad essere avanzanti, i problemi principali sembrano arrivare dalla touche.
Il secondo tempo comincia secondo lo spartito del primo. Poche volte riusciamo a produrre gioco e veniamo schiacciati nei nostri 22mt dagli etnei. Arrivano due marcature in sequenza per i padroni di casa che allungano sul 22-8.
A questo punto i capitolini alzano la testa e si riportano nella metà campo avversaria, complice anche un calo dell’Amatori Catania. Nel giro di pochi minuti arrivano le marcature di Pauletti e Devalba, che riaprono l’incontro e danno una speranza ai ragazzi allenati da Della Torre. Iscaro trasforma: 22-19.
Purtroppo, l’indisciplina e qualche errore di troppo costano caro ai capitolini, che non completano la rimonta. Vince il Catania 22-19. Una lezione molto importante, che servirà per il futuro. L’esperienza si forma soprattutto passando per momenti come questo. Congratulazioni a Fabrizio De Lorenzis per la prima partita da capitano con la maglia del 2XV.
Appuntamento a domenica 29 ottobre, a via Flaminia 867, quando ospiteremo il Messina Rugby, nella partita che chiuderà il primo ciclo di partite prima della pausa.
AMATORI CATANIA – UNIONE RUGBY CAPITOLINA 22-19
Benvenuti; Hull; Lunedini; Sellani; Spalletta; Centrone; Devalba; Mazza; Gambarelli; Iscaro; De Lorenzis (CAP); Scaramuzzino; Simoncelli; Caruso; Proietti.
A disp: Marinangeli; Guerra; Pauletti; Bouchacourt; Astorri.
All. Andrea Della Torre