Primavera

La meta di Lorenzo scatenava un boato da parte dei genitori assiepati intorno al campo. La sua prima meta da quando gioca a Rugby e le sue corse, in difesa, per andare a placcare, era tutto quanto ci auguravamo.
Siamo al raggruppamento della Primavera, otto squadre in due gironi, i più esperti da una parte, i meno dall’altra.
E i “meno” ieri hanno risposto in modo ottimale, presenti e protagonisti, non giocatori satellite ma nucleo del gioco offensivo e difensivo.
La mamma che in sede di riunione si poneva il problema sul ruolo del figlio, troppo ai margini, dorma tranquillamente! È solo una questione di tempo e di rispetto dello sviluppo di ciascuno.
Sull’altro fronte, i “più” non si sono rivelati tali. Il motore non è mai entrato a regime, se non a sprazzi, troppo poco per essere soddisfatti. Frascati si è rivelato sicuramente di un altro livello ma sia con la Primavera che con il Villa, avremmo dovuto mostrare maggiore personalità.
Viterbo
Oltre a due squadre al raggruppamento degli amici gialloblu della Primavera, altre due a Viterbo nel raggruppamento a sei in una bella giornata domenicale baciata dal sole.
Alcune defezioni dell’ultimo momento ci costringono a numeri quasi essenziali per mettere comunque in campo due formazioni. Il focus di giornata è il ricercare l’intensità in tutti gli aspetti del gioco. Iniziamo con il freno a mano tirato ma dopo la prima partita carburiamo e, per il resto del raggruppamento, ricerchiamo la rapidità di esecuzione riuscendoci spesso. Consapevoli di questo, i bambini in campo hanno preso fiducia e, grazie all’intensità sia difensiva che offensiva, hanno finito in crescendo la loro prestazione. Complimenti a tutti! Un grazie speciale agli amici viterbesi, ottimi padroni di casa, e ai nostri genitori sempre pronti a sostenere la squadra.
Lo Staff