Cena dei Capitani

Il concetto di Club, la sacralità della tradizione e l’importanza dei capitani sono pilastri fondamentali nel mondo del rugby, e questi valori si sono manifestati durante la consueta Cena dei Capitani.

Questo evento annuale rappresenta un momento cruciale per il Club, durante il quale vengono ufficializzati i capitani delle varie categorie, dall’Under 16 fino alla squadra Seniores. L’incontro serve a sottolineare i principi e il significato profondo del ruolo del capitano, il quale diventa il portavoce dei valori del Club e ha la responsabilità di trasmetterli ai propri compagni di squadra.

Anche quest’anno la serata ha visto la partecipazione dei capitani del passato, persone che, per varie circostanze, si erano allontanate ma che ieri si sono ritrovate in un’atmosfera di emozioni e gioia. Rivedere volti amici che si erano persi di vista negli anni è stato un ritorno al passato, un momento prezioso senza il quale il presente e il futuro del Club non avrebbero lo stesso valore.

Il Presidente Giorgio Vaccaro ha dato il via all’incontro con un discorso che ha sottolineato la gratitudine del Club verso i capitani storici, ringraziando tutti coloro che sono intervenuti: Stefano Montalto, Christian Tirabassi, Severiano Recchi, Carlo Curti, Andrea Della Torre, Filippo De Michelis, Enrico Pamphili, Francesco Monanni, Giampiero Colantoni e Giulia Nobile.

Successivamente sono stati presentati i capitani della nuova stagione: Francesco Ragaini e Francesco Grillo per i Seniores Maschile, Elena Errichiello ed Annamaria Gizzi per la Seniores Femminile, Giacomo Moretti, Lorenzo Siciliano, Giona Cupelloni, Matteo Leone per l’Under 18, Giovanni Magni e Stefano La Rocca per l’Under 16.

A tutti loro, il Club ha rivolto i più sinceri auguri per un anno ricco di successi.

In Ardua Virtus

Torna in alto