SERIE B: CUS Catania vs URC 25-31

Una partita di rara intensità agonistica e immancabile pathos vede il 2XV capitolino espugnare l’ostico campo del Cus Catania, in una partita che resterà nella memoria di molti.

Gli ospiti, capitanati da Flavio Gentile, entrano in campo con la giusta determinazione, schiacciando da subito i padroni di casa nei 22 metri. A pochi minuti dall’inizio, Marinangeli valorizza il drive capitolino. Simoncelli trasforma: 0-7. Come se nulla fosse accaduto, i romani si riversano nella metà campo avversaria, imponendo un gioco rapido, imprevedibile, preciso ed avanzante. A finalizzare la grande mole di lavoro è Rebecchini. Con il preciso piede di Simoncelli, dopo nemmeno dieci minuti, il punteggio ci vede avanti per 0-14. La risposta ospite non si fa attendere: i catanesi sfruttano un calcio di punizione per tentare il drive. Il peso e la spinta dei padroni di casa ci coglie alla sprovvista: 5-14.

Tuttavia, la mentalità dei capitolini è quella giusta. La mischia chiusa e la touche sembrano impeccabili, i tre quarti riescono a trovare i giusti varchi oltre la difesa e il Cus Catania non sembra rispondere bene alle nostre incursioni. 

La doppia inferiorità numerica dei catanesi, dovuta a due cartellini gialli, consente ai capitolini di giocare con serenità. Su ricezione di un calcio, Proietti porta sul piede avanzante i capitolini. Da un multifase dove si alterna il gioco degli avanti a quello dei tre quarti, Aceto riesce a trovare il varco giusto per segnare la terza meta del primo tempo. Simoncelli non sbaglia: 5-21.

Sul finire del primo tempo, tuttavia, i padroni di casa trovano la seconda meta, chiudendo sul parziale di 12-21.

La ripresa inizia in modo molto equilibrato. Il vento forte e la pioggia portano a numerosi errori da entrambe le parti. L’equilibrio dei primi minuti sembra spostarsi verso i padroni di casa. Nonostante il cartellino giallo a Gentile, i romani si vanno valere difensivamente, respingendo gli attacchi catanesi. Gli etnei trovano ancora una volta il varco giusto grazie al raggruppato penetrante, segnando in bandierina. Il punteggio è sul 21-17. 

La prima linea romana mette sempre più in difficoltà quella catanese, ottenendo due preziosi calci di punizione: i bluamaranto si insediano nella metà campo avversaria, portano una pressione asfissiante su ogni pallone. Da una situazione critica per il Cus Catania, il pallone viene recuperato e arriva nelle mani di Centrone, che non deve fare altro che schiacciare. È la meta del bonus: 17-28.

Pochi minuti dopo i romani mettono il punteggio in cassaforte con un Simoncelli impeccabile dalla piazzola (5/5).

L’ultimo assalto di orgoglio dei catanesi porta una meta ed un piazzato, che vale, però, solo per la classifica.

La partita termina con il punteggio di 25-31: possono gioire i capitolini.

Cinque punti in classifica sudati, voluti con tutto il cuore, ma soprattutto di un valore unico: senza il sacrificio e la consapevolezza nei propri mezzi non si possono raggiungere i risultati. Questa partita è stata la dimostrazione di quanto la determinazione e la voglia di sacrificarsi per chi si ha accanto la domenica sia un valore puro che contraddistingue questo sport. 

Chiudiamo un 2023 in crescita, vogliosi e desiderosi di cominciare l’anno nuovo con il piede giusto. 

Da ultimo, complimenti a Charly Feltre per l’esordio con la nostra maglia.


CUS CATANIA – UNIONE RUGBY CAPITOLINA 25-31

Benvenuti; Pauletti; Marinangeli; Sellani; Centrone; Nocchi; Gentile (CAP); Mazza; Rebecchini; Mastrangelo; Aceto; Simoncelli; Aquisti; Caruso; Proietti.
A disposizione: Feltre; Frosi; Marsella; Spalletta; Trova; Astorri; Bruni.
All. Andrea Della Torre – Molaioli

Torna in alto