@ Rugby Roma
La tramontana ha provato a spegnere l’entusiasmo dei bambini accorsi al centro Renato Speziali di Tor Pagnotta per il loro primo Festival dell’anno, ma non c’è riuscita.
Dopo un doveroso riscaldamento hanno subito affrontato i loro pari categoria venuti anche loro con lo stesso entusiasmo e voglia di divertirsi!!! Le partite sono state tutte molto combattute ed emozionanti, la voglia di divertirsi, confrontarsi e soprattutto giocare si è manifestata in ogni loro movimento, passo, placcaggio tutto fatto al massimo delle loro possibilità.
La cronaca è superflua per questo momento così importante per riacquistare la socialità persa in questi lunghi mesi. Bene così!!!
Un “bravi” a tutti i bambini che hanno partecipato gli amici della Rugby Roma padroni di casa, Fiamme Oro, Arnold e Frascati.
Ma la cosa ancor più bella è stata vederli al terzo tempo tutti insieme a ridere e scherzare…così dovrebbe essere sempre…così dovrebbe essere per tutti i bambini. Grazie alla ottima organizzazione della Rugby Roma e ai genitori sempre disponibili.
Forza Capitolina
Gionata
@ VILLA PAMPHILI
Dopo quasi 4 mesi di stop, causa covid e tutto quello che ne é conseguito,finalmente si ritorna a giocare in campo la domenica, a divertirci, a confrontarci con altre squadre, per i piccoli dell’Under 9.
Si riprende sul campo del Villa Pamphili Rugby. Una domenica soleggiata caratterizzata da un clima quasi primaverile.
Alcuni di loro sono al primo appuntamento “della domenica”,ossia divertirci e giocare con altri ragazzi. Altri ancora non vedevano l’ora di tornare a giocare le partite della domenica. Sta di fatto che tutti noi,ci ritroviamo insieme agli amici del Colleferro,dell’Appia,del Civitavecchia,del Gabi,e dei padroni di casa del Villa Pamphili,a giocare e riprendere la vita quotidiana della” domenica del rugbysta”…
Ci presentiamo con due squadre,composte da 13 ragazzini in totale. Giochiamo 4 partite di 10 minuti l’una. Tutte molto combattute e avvincenti. A livello tecnico ottimo l’avanzamento offensivo,e ottimo pure il sostegno al portatore. Soprattutto nelle ultime partite tutti i ragazzi si aiutavano a vicenda,nel tentativo di avanzare sempre piu e cercare di fare meta. Buona anche la pressione difensiva,nel cercare di recuperare il pallone. Bravissimi.
L’ allegria e la voglia di stare insieme e di divertirci e’ continuata poi al terzo tempo.
Il giocare,lo stare insieme ai propri compagni,il confrontarci con altri ragazzi di altre squadre,fa crescere tantissimo il ragazzo a questa eta’,sia a livello fisico che cognitivo,si aumenta la propria autostima,si socializza ancor di piu,si comincia a diventare a poco a poco piu autonomi e responsabili con piccole cose e si instaura un rapporto di amicizia fra i compagni di squadra che potrà durare anche al di fuori del campo di rugby in futuro. Nella speranza che da qui in futuro non ci siano “altre pause di forza maggiore”,le domeniche per i piccoli urchini saranno caratterizzate da tante “tappe di crescita”.
La giornata é terminata dopo il terzo tempo,con il classico sciogliete le righe,con i saluti,e si é ritornati a casa,contenti e soddisfatti di aver trascorso una bella domenica con i propri amici/compagni di squadra.
Grazie a tutti i genitori per la pazienza e disponibilità, grazie a Francesco e Dario,i nostri accompagnatori,sempre impeccabili per l’aiuto dato,e grazie anche agli organizzatori del Festival,gli amici del Villa Pamphili Rugby,per l’accoglienza e l’organizzazione dell’intera giornata.
Alla prossima.
Livio