UNDER 12: WEEKEND… CON MUSEO
Finite le vacanze di Natale il rientro è sempre un pò “pigro”…al contrario la nostra U.12 si è immersa in un fine settimana pieno di rugby.
Il sabato è andata in visita al Museo del Rugby ad Artena, un posto fiabesco arroccato tra i monti Lepini da dove si gode il panorama della valle del Sacco. Il museo “Fango e sudore” è una delle attrattive del luogo dove si è accolti con un abbraccio forte e sincero dal padrone di casa ed ideatore o come si definisce lui il custode della memoria: Corrado Mattoccia a cui va il nostro più cordiale ringraziamento.
E’ un percorso incredibile per quello che racconta attraverso le maglie da gioco che ovviamente sono le protagoniste del museo.
Si inizia con la nostra storia con la S maiuscola, le prime maglie della Nazionale e il loro percorso al museo e la loro storia personale e così via si va in giro per l’Europa, la Nuova Zelanda, il Sud Africa….il mondo intero. Personalmente quando ho visto la maglia della nazionale del Thaiti ho pensato: “Si…. ci sono proprio tutte!!!”
Oltre agli allenatori ( Emanuele, Emiliano e Giulio) che hanno seguito i ragazzi nel percorso, anche alcuni genitori si sono avventurati all’interno del museo rimanendo piacevolmente colpiti. Questo grazie al “Custode” che pazientemente ha soddisfatto tutte le domande dei ragazzi, anche le più bizzarre!!! Finita la visita si è pranzato su tavoli di vetro che al loro interno custodivano altri preziosi cimeli…ma a quel punto più che la vista era l’olfatto il senso più stimolato, infatti dalle cucine veniva fuori un profumino di quelli che solo le cucine casalinghe sanno dare. Ottimo e abbondante il pranzo è stato il break giusto per poi fare le foto di rito!!!
La domenica tutti i ragazzi disponibili si sono presentati sui campi del Tre Fontane (2 squadre) e di Civitavecchia.
Le due squadre del raggruppamento di Roma hanno avuto lo stesso atteggiamento, molto positivo nella prima e nell’ultima partita e un pò flessione nelle partite centrali. La squadra del raggruppamento di Civitavecchia ha invece fatto un “percorso netto” rimanendo molto fedele al lavoro svolto durante la settimana…Ma soprattutto tutti contenti di indossare la maglia della Capitolina…ora più di prima sanno la preziosità di questo gesto!!!
Forza ragazzi!!! Forza Capitolina!!!