UNDER  8: 1° MEMORIAL MARIO CASCIONE

UNDER  8: 1°MEMORIAL MARIO CASCIONE

Secondo appuntamento della stagione e secondo torneo consecutivo per i piccoli dell’Under 8. Questa domenica infatti abbiamo disputato la prima edizione del Torneo Mario Cascione a Paganica, in Abruzzo.

La giornata si presenta dapprima un po nuvolosa, con un po’ di nebbia nelle prime ore mattutine. Molti sono partiti da Roma con i propri mezzi, e sono arrivati nello splendido impianto del Paganica Rugby, con un po di fresco ed un pallido sole. Dopodiché la giornata si è fatta calda e molto soleggiata.  Ci presentiamo con una squadra composta da 8 giocatori.  Siamo in un girone, insieme agli amici dell’Experience School L’ Aquila, Sambuceto ed i padroni di casa.

Dopo un po’ di attesa, si comincia a giocare. La prima partita è con l’Experience School, molto combattuta e lottata fino all’ultimo. Le altre due partite, ci consentono di arrivare primi nel girone e di arrivare in finale con l’altra squadra dell’Experience.

Anche qui la squadra aquilana ci da tanto filo da torcere, ma alla fine i piccoli Urchini, con molta caparbietà e voglia di giocare, vincono la partita portandosi la coppa e targhetta a casa.

Ma al di là dei risultati, da evidenziare molte cose positive. Dapprima la voglia di divertirsi e di giocare insieme. Secondo, ma non per importanza,  la voglia di non arrendersi mai e di aiutare il compagno. La voglia di giocare e di stare insieme per tutta la giornata ha prevalso su tutto.  BRAVISSIMI!!!!

A livello tecnico, ottimo l’avanzamento di tutti e altrettanto ottimo, il sostegno al portatore. Buona la pressione difensiva e il recupero del pallone. In ogni partita come sottolineato prima, si è lottato su ogni pallone da parte di tutti e 6 i giocatori in campo. E man mano che si giocava, si è “battuta” la paura dello scendere in campo,e dell’emozione,cose normalissime a queste età.

Questi Tornei/raggruppamenti,  sono tappe di crescita,non solo a livello tecnico ma anche e soprattutto di crescita fisica,caratteriale,di esperienza, di sicurezza e non per ultimo di rafforzare la propria autostima. Oltre che di stare con i propri compagni/amici e condividere tutto: dalla palla ovale, al cibo del terzo tempo, alla voglia di giocare e divertirsi liberamente. Grandissimi, e avanti cosi.

Un grazie alla nostra dirigente accompagnatrice, Michela, sempre impeccabile per l’aiuto dato e la gestione dell’intera giornata.

Un grazie ai genitori per la pazienza e disponibilità e un grazie e complimenti agli organizzatori del Torneo,per come si è svolta l’intera giornata di Rugby e di Sport.

Livio Raimondo

Torna in alto