UNDER 18 vs BENEVENTO & CISTERNA
Squadra 1 vs US Benevento 60-24
Seconda giornata e seconda partita in casa per una delle due squadre Capitoline. Sul campo di via Flaminia ospiti i ragazzi del Benevento.
Se per caso avete visto o letto di domenica scorsa, il copione è lo stesso. Ottimo primo tempo, nel quale giochiamo concentrati, calmi, solidi e nel rispetto delle regole in difesa, cinici in attacco. Nel secondo tempo la trasformazione, diventiamo fallosi, perdiamo con il passare del tempo il possesso, il terreno ed anche la testa. Riusciamo nell’ardua impresa di prendere 3 mete con un uomo in più. L’unica differenza da domenica scorsa è che grazie all’ampio vantaggio conquistato nella prima frazione il risultato finale non è mai stato messo in discussione.
Peccato, perché dal punto di vista mentale invece che fare un passo in avanti ne abbiamo fatto uno indietro. E’ chiaro come queste prestazioni da dottor Jekill e mister Hyde siano al momento la nostra priorità sulla quale lavorare per continuare a migliorarci.
Sperando di non dover più concludere così ogni commento delle partite domenicali, facciamo un grandissimo augurio di pronta guarigione a Michele Riso, infortunatosi alla spalla a 5 minuti dal termine dell’incontro.
Marco Bitetti
Squadra 2 vs Cisterna 21-29
Ci sono dei comportamenti, che arrivano quando siamo stanchi e sotto pressione, che dobbiamo riconoscere, che ci stanno segnalando che stiamo perdendo contatto con la partita e che non siamo più concentrati sul lavoro da svolgere: se non seguiamo più i principi del gioco e quanto provato in allenamento, improvvisiamo e proviamo a risolvere da soli le situazioni, e soprattutto se qualcuno rimprovera i compagni di squadra (questo è forse il punto più basso e di non ritorno).
Allora dobbiamo avere la forza di azzerare il nostro stato d’animo del momento e tornare a essere positivi e propositivi, e se ci riusciamo ridiventiamo una squadra, e possiamo superare le difficoltà e ricominciare a giocare (molto bene) come fatto nel primo tempo, attenti e efficaci in difesa e intraprendenti in attacco, e con il gioco magari veniamo anche a capo di una partita difficile contro una squadra fisica e determinata.
Anche questi aspetti si lavorano e si migliorano in allenamento.
Andrea Barba
P.S. Da segnalare l’esordio nel club di Matteo Pasquinelli e Ludovico Di Cerbo, complimenti e benvenuti
Andrea Barba