Under 6 al Gabrielli: Intervista a Rebecca e Giacomo!

U6 @Gabrielli-minUn’intervista doppia agli allenatori dell’undersei che hanno guidato i piccoli urchini durante il torneo Gabrielli

Nomi: Rebecca e Giacomo(Jack)
Età:

  • R: 26
  • J: 23 anni

Ruolo da giocatore 

  • R: Terza linea
  • J: Terza linea

Quando hai iniziato a giocare? 

  • R: 7 anni
  • J: Ho iniziato a giocare quando avevo 6 anni

Il primo  ricordo che hai del rugby

  • R: la prima partita a XV
  • J: Uno dei miei primi ricordi era di questa palla che rimbalzava in modo strano

Descrivi il rugby in due parole

  • R: adrenalina-gruppo
  • J: Per me il rugby si può descrivere con le parole rispetto e sacrificio

Cos’è il fair play?

  • R: Sportività, Autocontrollo, Amicizia, Rispetto, Educazione
  • J: Il fair play non è altro che educazione e massimo impegno nel gioco e nella vita

Cosa rappresenta per te il torneo Gabrielli? 

  • R: Un modo per tutti coloro che vi partecipano di divertirsi e stare insieme con amici e famiglia 
  • J: Il Torneo Gabrielli è un ottima occasione per vivere il nostro Club

    Descrivi l’under 6

  • R: il primo approccio al rugby per un bambino, una banda di nani che rincorrono la palla che tutti  vorrebero 
  • J: L’u6 è un gruppo di piccoli uomini pronti a tutto

Come ti fa sentire allenarli? 

  • R: Mi permette di vedere il mondo da una prospettiva diversa
  • J: Allenare L u6 mi fa tornare piccolo come loro

Come ti sono sembrati oggi in campo? 

  • R: Durante la prima partita assonnati spaesati dopo si sono sciolti
  • J: Oggi in campo i bambini hanno saputo interpretare benissimo lo spirito di questa giornata

Quali caratteristiche hanno in comune con te? 

  • R: Sono liberi e si divertono a correre in campo
  • J:  la voglia di giocare

Racconta il momento più buffo di questa giornata

  • R: bambino momentaneo in panchina che senza il permesso dell’allenatore è entrato in campo perché non ha resistito al richiamo del pallone vicino a lui
  • J: Il momento più buffo è stato quando un bambino nel bel mezzo di una partita si è tirato giù le mutande e si è messo a fare pipì in mezzo al campo…. straordinario

Racconta il momento più emozionante di oggi

  • R: vedere i 2 bambini più piccoli non aver paura di entrare in “ mischia”
  • J: Il momento più emozionante è stato alla premiazione. Vedere tutta quella gente è tutta quella partecipazione in un torneo dove non esisteva neanche la classifica mi ha fatto molto effetto

    Quale è stato il dolce più buono? 

  • R:pizza e nutella
  • J: la crostata

    Quale messaggio vorresti che rimanesse ai piccoli? 

  • R: Il divertimento in una giornata importante vissuta insieme
  • J: Il messaggio che vorrei che rimanesse è sicuramente quello di divertirsi divertirsi divertirsi

Se fossi genitore di un u6, cosa faresti per aiutarlo nel rugby?

  • R: Gli insegnerei che è un gioco non conta il risultato, lo coprirei quando piove per farlo bagnare meno possibile senza doverlo far smettere di giocare, che l’importante non è fare metà ma avere degli amici che giocano con te
  • J: Se fossi un genitore non farei altro che stimolarlo a venire al campo perché tutto quello di cui hanno bisogno i bambini lo trovano sul campo e nei compagni

Manda un consiglio al te stesso da piccolo 

  • R: Goditela finché puoi
  • J: Il consiglio che mi do è sicuramente quello di non mollare mai e di lavorare sulle mie debolezze

Due parole per descrivere questa giornata

  • R: Primo gran caldo, primo torneo in casa per me da allenatrice, cornice di pubblico e ambiente fantastico, bambini e genitori felici e sereni
  • J: Giornata ricca di emozioni e di divertimento all’ insegna dello sport. Numerosa la presenza degli spettatori genitori e non. Una bella giornata di rugby e sono sicuro che anche per i piccoli atleti sia stata lo stesso

Ecco le impressioni dei nostri allenatori!

Grazie a tutta la comunità urchina per questa splendida giornata!

Torna in alto