Il Torneo Montalto per i piccoli Capitolini

Domenica si è disputata la decima edizione del Torneo Montalto, il torneo torneo di Casa per i ragazzi nati nel 2007 e 2008 quest’anno.

Sui campi di via Flaminia 867 scendono 16 squadre u12. Quattro gironi da 4 squadre, dove i nostri urchini si schierano con due formazioni.

Per la squadra BLU, capitanata da Giacomo Penna, come dichiarano gli allenatori Giulio Colitti e Emanuele Innocenti, prestazione dei ragazzi in crescendo, sia nel gioco sia a livello di attitudine, nonostante le difficoltà affrontate nel girone. Partenza un po’ spenta che porta a due sconfitte, contro Parma (semifinalista) e Valorugby. La prestazione sale piano piano in un ottimo incontro contro Rugby Experience e salirà ancora nel corso del torneo. Infatti, i ragazzi si piazzano all’11º posto dominando il girone finale ed esprimendo un buon gioco, alternando ottime difese a buone azioni in attacco.

Per la squadra Amaranto guidata da Paolo Fabbri e seguita da Emiliano Mastrangelo e Bruno Molaioli, la giornata inizia con una vittoria contro Avezzano. I ragazzi si fanno largo nella prima fase a gironi esprimendo un buon Rugby e dando dimostrazione della consapevolezza dei propri punti di forza e passando primi nel girone.

Semifinale contro Amatori Parma, partita dura; è uno scontro “dentro-fuori”, grazie alla pressione difensiva e all’ottimo sostegno in attacco, dominanti dell’intero torneo, riusciamo a recuperare un partita iniziata in salita ed approdare in finale.

L’ultima partita del Montalto è contro Rugby Experience. La squadra aquilana parte carica e segna due volte. In questo momento i piccoli urchini grazie ad un ottima prestazione a livello attitudinale e carichi del fatto che fosse l’ultimo sforzo della giornata, per di più sul campo di Casa, riescono a ribaltare la pressione e portare a casa il match.

L’intero staff è soddisfatto della prestazione di entrambe le squadre schierate in campo e dei notevoli miglioramenti dei ragazzi.

Ringraziamo il Club e TUTTI i genitori presenti in campo e sugli spalti per la loro presenza e per il loro supporto.

Torna in alto