1 XV: Capitolina vs Messina 67-10 (p.t. 36-0)

Partita che si gioca sul sintetico, per impraticabilità del campo 1, quella del 1XV. Avversario di turno il coriaceo Messina che tiene il campo fino al fischio finale, con dedizione e voglia di giocare.

Nei primi minuti del primo tempo i romani faticano a carburare ma soprattutto faticano ad adattarsi al metro arbitrale; in 8 minuti riescono ad accumulare 5 calci contro, che il Messina sfrutta per allegerire la pressione offensiva dei capitolini. Una volta aggiustato il tiro, grazie anche ad una buona prestazione dei primi 8 in fase di conquista, i padroni di casa prendono in mano il pallino del gioco. Al 12′ è l’esordiente U18 Orelli, che segue in sostegno un contrattacco di Corvisieri, a segnare la prima meta; Ortega tr. (7-0). Al 20′ Gentile rimedia un cartellino giallo per mani in ruck e lascia i capitolini in 14. Al 25′ è Allegrini a concludere in meta un bel gioco alla mano sull’asse verticale sinistro; meta n.t. (12-0). Al 29′ è ancora Corvisieri che trova in attacco gli spazi giusti per una corsa di 70 metri che si conclude con la terza meta; Ortega tr. (19-0). Al 31′ sugli sviluppi di una mischia ordinata a 5 metri dalla meta avversaria, Cerqua realizza l’avanzamento dei suoi compagni con la meta che vale il punto di bonus offensivo; meta n.t.(24-0). Al 36′ arriva la seconda meta di Orelli, che conclude un veloce multifase innescato da un break di Ortega; meta n.t. (29-0). Al 40′ ancora protagonista il reparto dei tre-quarti che con un bel gioco di linea mette in moto Marini, in posizione di estremo, che concretizza un’ottima continuità dentro la difesa andando in meta; Ortega tr. (36-0).

Nel secondo tempo l’andamento della partita non cambia salvo un paio di fiammate di orgoglio degli ospiti. Al 6′ ancora Orelli in meta a conclusione di una serie di percussioni degli avanti nei 22 metri avversari; meta n.t. (41-0). Al 9′ Iacolucci raccoglie i frutti di un bel sostegno portato ad una lunga fuga di Sterlini; Ortega tr. (48-0). Al 19′ è Ortega ad impostare un’azione di contrattacco che viene ben giocata dai suoi compagni che ritrovano alla fine proprio Ortega in sostegno che segna; meta n.t. (53-0). Al 22′ una fiammata di orgoglio del Messina che realizza la prima meta da touché raggruppato penetrante a 5 metri; meta n.t. (53-5). Al 25′ arriva il cartellino giallo a Salvador del Messina. Al 26′ Ortega finge il passaggio entra nell’intervallo attirando due difensori e passa la palla ad Aquisti che dopo una velocissima fuga schiaccia in meta; Ortega tr. (60-5). Al 34′ ancor Aquisti in meta dopo azione impostata nei 22 metri dei Capitolini che allargano l’ovale servendolo sull’out sx per la fuga velocissima di 80 metri; Ortega tr. (67-5). Nei minuti finali il Messina da fondo a tutte le energie e dopo ripetute percussioni nei 22 metri capitolini al 38′ segna la seconda meta di giornata e fissa il punteggio finale sul 67-10.

Il commento di Cococcetta: “abbiamo messo in campo una buona prestazione dovuta ad un’attenzione sicuramente superiore a quella di domenica scorsa. La risposta al lavoro svolto durante la settimana è stata positiva. Il movimento offensivo collettivo è stato di buona qualità e nei primi 20 minuti del match, quando il Messina ha provato ad attaccarci con convinzione, la difesa è stata presente ed organizzata. Ci sono ancora molte gare da disputare e quindi ancora tante opportunità di verifica del lavoro che continuiamo a svolgere. I ragazzi stanno migliorando allenamento dopo allenamento ed anche gli inserimenti degli U18 danno riscontri positivi”.

Formazione URC: 15. Marini (16′ s.t. Grillo) 14. Corvisieri 13. Iacolucci 12. Allegrini (16′ s.t. Aquisti) 11. Orelli 10. Ortega 9. Crivellone (23′ s.t. Ascantini) 8. Cerqua (23′ s.t. Merone M.) 7. De Michelis (cap) 6. Gentile (16′ s.t. Maesano) 5. Frezza 4. Manozzi 3. Sterlini 2. Polioni (10′ s.t. Montagna) 1. Parlati (10′ s.t. Conte).

Man of the Match: Ortega.

Torna in alto