Primavera
Dovevano essere tuoni e fulmini invece il tempo ci ha dato tregua.
Giocare al centro sportivo universitario della Sapienza è sempre emozionante per noi ex cussini, ma anche per i bambini che si ritrovano in ambiente molto accogliente dove l’unica cosa da fare è giocare e divertirsi.
E così è stato, dopo un alcuni giochi di attivazione fatti tutti insieme (ci presentavamo con 2 squadre), inizia la festa: corse per fare meta o per impedirla, grappoli di bambini a contendersi l’amato pallone, scivolate sul campo ancora bagnato, tuffi nel fango…insomma tutto quello che può divertire e far felice un bambino con la scusa del mini-rugby.
Tra una partita e l’altra abbiamo lasciato i bambini liberi di organizzare dei giochi , un autogestione perfettamente riuscita dove il calcio in mezzo ai pali è andato per la maggiore!!!
Finito il tutto un buon piatto di pasta e dolci…..what else!!!!Grazie alla disponibilità discreta dei genitori e ai loro figli che sì si divertono, ma fanno divertire anche noi adulti e poi…il loro sorriso pieno di gioia è impagabile!!!
Bravi ragazzi e sempre forza Capitolina!!!
Gionata
Montevirginio
Una classica domenica autunnale, con un cielo nuvolo e una leggera pioggerellina accoglie i piccoli urchini sul campo di Via Delle Olmate. Assieme a noi ci sono gli amici del Ladispoli Rugby,Us Roma,Montevirginio con due squadre.
Noi pure ci presentiamo con due squadre,composte da 7 ragazzini l’una.
Per alcuni ragazzi e’il primo appuntamento domenicale dopo la pandemia e per altri la prima in assoluto.
La giornata comincia con i ragazzi,che si fanno subito la foto con la mascotte del club di casa che li intrattiene e che gioca con loro. Un ulteriore modo per divertirsi giocando e stando insieme ai propri compagni. Subito dopo,in attesa di giocare la prima partita,si fa un piccolo torneo di calcio con palla tonda e subito dopo si gioca in un percorso fatto da birilli,scalette,ostacoletti. Un modo per non stare fermi e giocare sempre.
Poi si comincia a giocare la prima partita. Ne giocheremo cinque alla fine,compreso il derby nostro. Partite tutte combattute e lottate su ogni pallone,cercando sempre di avanzare e fare meta. L’impegno e la voglia di conquistare il pallone sono stati sempre al massimo.L’ultima partita poi si e giocata sotto una leggera pioggia ma nessuno si e’ tirato indietro nonostante” l’acqua” e la stanchezza della giornata che ovviamente e'”arrivata”.
Fra una partita e l altra appunto i ragazzi si sono divertiti a giocare sempre in modo spensierato a calcio e facendo dei percorsi motori. Due zone del campo infatti, sono state adibite per attività motoria,con giochi e divertimento assicurato.
Poi alla fine,doccia e terzo tempo.BRAVISSIMI.
Un grazie per l’aiuto dato ai nostri dirigenti accompagnatori Nina e Giulio,grazie ai genitori per la pazienza e disponibiltà,e un grazie agli organizzatori del Festival per l’accoglienza, l’organizzazione e per il terzo tempo.
Livio