31° Memorial Amatori Parma
Ritrovo ore 13 al campo della Capitolina. Può sembrare un normale sabato di allenamento ma 10 piccoli rugbisti sono pronti a partire verso terra emiliana. Subito sul pullman la squadra si distingue per la compostezza e la tranquillità che contraddistingue questi nanetti: cori, salti, arrampicate, merende troppo grandi non mancano…
“Noi vogliamo la dieci col tutù” come inno di battaglia!!
Tutto ciò però ha fatto si che allenatori ed accompagnatori dormissero sogni tranquilli, visto che non fanno quasi in tempo a cenare che già i più piccoli erano sotto le coperte!
Domenica 7/04.
Sveglia prima dell’alba (ore 6.50), colazione e subito pronti a partire: DESTINAZIONE PARMA. Per molti era il primo torneo che affrontano in questa categoria, per alcuni (un esempio: Thomas, che ringraziamo per essere partito all’ultimo minuto) ormai non si ricordano com’è il letto di casa. La tensione e la voglia di giocare è palpabile.
Prima partita ore 9.15. Sotto la guida e la grinta dei più grandi non ci sono sonno e tensione che tengano e giocano al meglio le due partite del girone. Pochi errori e tanta voglia di fare contraddistingue la prima parte del torneo.
Nel secondo girone la fame e un po’ di stanchezza si iniziano a farsi sentire. Qualche errore e qualche timore nei confronti dei bambini avversari un pochino più grandi di loro fanno si che commettiamo qualche errore, ma ottima la combattività dei piccoli urchini che non si fanno prendere dal sopravvento e arrivano all’ora di pranzo ancora grintosi e pronti per un bel piatto di RAVIOLI!
Fasi finali. Dopo un ottima semifinale combattuta fino all’ultimo. La squadra scopre che deve affrontare un match speciale: CAPITOLINA VS. OLYMPIQUE DE GRASSE.
Primo match internazionale per i nostri mini-atleti, la tensione è palpabile. Per fortuna le parole e il tifo di Giovanbattista Venditti, ex-capitolino ed attuale giocatore delle Zebre Rugby, caricano i nostri atleti, i quali portano a casa un ottimo risultato. Da sottolineare la grinta e la voglia dei più piccini che dopo 5 partite si sono distinti nella finalina!!
Dopo la doccia, subito in pullman per il ritorno a Roma, senza dimenticare la consueta tappa al MC DONALD’S.
Trasferta positiva sotto tutti i punti di vista. Si ringraziano: Modena Rugby, Fennec Fox, Valorugby, Parco Sempione, rugby Frassinelle e Olypique de Grasse per le ottime partite disputate e l’Amatori rugby Parma per l’ospitalià e come dice Francesco:
“ Maestra dopo la partita ci possiamo allenare?!”
Rebecca Lera
All Reds
Questa domenica i piccoli urchini che non sono partiti per Parma hanno disputato un raggruppamento sul campo degli All Reds: società che ha loco all’ex cinodromo di Roma.
La giornata si presenta piovosa e molto fresca. Si inizia subito: entrambe le squadre scese in campo faranno in totale tre partite, con gli amici della Primavera, della Rugby Roma, dell’Arnold Rugby e dei padroni di casa, gli All Reds. Tutte partite molto combattute.
Dal punto di vista tecnico, ottimo l’avanzamento offensivo, e il sostegno al portatore. Buona anche la pressione in difesa, al portatore avversario.
L’impegno è stato notevole da parte di tutti. Complessivamente un ottimo test per tutti gli urchini scesi in campo: infatti è stata un’ulteriore esperienza di crescita e di confronto. E non per ultimo di divertimento.
La giornata termina con la doccia e poi tutti a mangiare insieme al terzo tempo.
Grazie ai nostri accompagnatori, Michela e Gianluca, per l ‘ottimo supporto dato e grazie anche ai genitori, per la pazienza e disponibilita’.
Livio Raimondo