Questo wekeend passato, gli urchini 2010&2011 con staff al seguito,sono partiti per Modena per disputare il torneo M.Mucchi.
Partiamo con due squadre,la partenza a differenza di molte volte,e’alle 10 del mattino,si parte in pullman. Durante il viaggio,c’e’ chi legge fumetti,chi dorme ancora,chi fa chiasso alzando la voce,chi scherza e si diverte. Viaggio molto tranquillo comunque. Arriviamo a Maranello,e andiamo al museo della Lamborghini,e tutti i piccoli,sono entusiasti di vedere macchine,anni 80,90,2000, usate anche nei film che conoscono,e che hanno visto,e scattano parecchie foto che ci facciamo tutti noi dello staff. Esperienza stupenda. Da li arriviamo poi nell’albergo che si trova in pieno centro di Maranello,e capisci da subito quando scendi,che si respira aria di motori e di Ferrari,perche tutti i piccoli vedono per le strade e sui balconi stessi dell’albergo bandiere della “rossa” con i rispettivi piloti attuali; inoltre lo stesso albergo che ci ospita e tappezzato di poster e immagini della Ferrari.
Una volta prese le stanze ci dirigiamo alla cena e subito dopo a un piccolo parco giochi situato all’interno dell’ albergo,e qui i piccoli si sono divertiti ancor di piu fra altalene,scivoli ,giochi vari.
La mattina seguente ci dirigiamo verso i campi,e subito dopo aver posato borsoni e tutto,ci comincia a giocare immediatamente. i Piccoli capiscono da subito che si devono impegnare al massimo,e che devono lottare e correre su ogni azione.
Disputiamo in tutto 5 partite,tutte combattute, a livello tecnico,sia l’avanzamento,sia i placcaggi soprattutto sono stati ottimi, il sostegno a volte e’ mancato,soprattutto a inizio torneo,complice anche il fatto di “tuffarsi” in un contesto e gioco molto alto,ma bello.
A lungo andare i piccoli hanno giocato da “squadra”, dimostrando di aiutare sempre piu i compagni, Si esce stanchi e distrutti dal campo,anche per via del caldo e della temperatura alta,pero allo stesso tempo tutti contenti per aver giocato.
A seguire il terzo tempo,doccia e poi dopo la premiazione e risalita sul pullman,si’ e’ ritornati a casa e viaggio tranquillo.
Complessivamente a livello tecnico si sono viste ottime cose,e ottimi miglioramenti da parte di tutti,il lavoro fin qui svolto in tutta questa stagione si sta vedendo in molti: il senso di gruppo comincia a esserci,e al di la del risultato,che non e’ da buttare via sicuramente, questo torneo lascia esperienza e voglia di crescere sempre piu a ogni piccolo urchino. Ma soprattutto lo stare insieme per quasi 36 ore,condividere con il compagnetto,stanza,posto sul pullman,cibo,divertimento,gioco,e altro, e’ un ‘enorme esperienza di crescita da tanti punti di vista,motorio,caratteriale,cognitivo,e inoltre lascia un piccolo segnale di autonomia e pseudoresponsabilita’ in ognuno. Per cui la trasferta con pernotto,in generale,non e’ solo andare a giocare a rugby ,ma tante cose che sono elementi di crescita.
BRAVISSIMI TUTTI!!!
Grazie ai nostri accompagnatori, Alessandro e Francesco,per l’ottimo aiuto dato in tutta la trasferta,e grazie anche ai genitori per la disponibilita’ e pazienza.
Complimenti e grazie anche agli organizzatori del torneo,per come si e’svolta l’intera giornata di Rugby e di Sport.
Lo Staff!!!!