Domenica si e’ disputato il 28°torneo Amatori,negli splendidi impianti del Rugby Parma,sede dove giocano le Zebre. E per i piccoli Urchini, Under 8 (squadra totalmente composta da nati 2009,) e’ stata una verifica importante,giocando assieme agli amici di tante squadre venute da tutta Italia.Risultato, un ottimo piazzamento su 36 squadre.
Ma al di la di queste cose,tutta la trasferta dalla partenza,all’arrivo a Roma domenica notte,e’stato un divertimento generale per i piccoli.
Partiti sabato verso l’ora di pranzo,dopo un viaggio molto tranquillo,si arriva alla Clubhouse del Rugby Parma. Ceniamo li. Ma prima di andare a cenare,ovviamente e giustamente,tutti i piccoli,sono emozionati vedendo la bella struttura che ospita il campo delle Zebre, i tanti campi, e i giochi. Vediamo un pezzo di partita della finale dell Under 14,torneo disputatosi interamente il sabato. Poi i piccoli vedono e riconoscono molti giocatori delle Zebre,nonche’ alcuni della Nazionale,e vanno incontro per chiedere foto. Quando siamo arrivati al campo inoltre,era terminato da 20 minuti l incontro Zebre-Ulster . Per cui fra giocatori,e tifosi, era un divertimento generale,e un’atmosfera di festa.
Ci sediamo per la cena,e per stare tutti insieme,quando a un certo punto arriva il grande Francesco Grillo, ( giudice di gara a Parma) che intrattiene i ragazzi di tutte le under capitoline,dando consigli e svelando anedotti che ai piu piccoli servono e serviranno in futuro.
Dopo cena si arriva in albergo e ognuno prende posto nelle sua camera. Nottata tranquilla.
La mattina si arriva al campo,dopo un ottima colazione. E si comincia.
La prima partita del girone ci vede impegnati assieme agli amici del Modena, una dura battaglia molto fisica,altrettanto con gli amici di Napoli, nel secondo girone i piccoli affrontando i padroni di casa ,capiscono che devono impegnarsi sempre piu. Giochiamo anche un derby con gli amici della Lazio. Poi arriva il terzo tempo/pranzo, e dopo un attivita “libera” si riprende. Affiora chiaramente un po di stanchezza per i piccoli,ma cio’ non toglie che i ragazzi in campo danno tutti il massimo e nessuno ha fatto il “satellite” come si dice in gergo.
Su 6 partite giocate nell’arco della giornata,si e’ visto enormi miglioramenti da parte di tutti. Sull’avanzamento in difesa,cercando sempre di aiutare il compagno che sta placcando e cercando di recuperare il pallone,e poi sul sostegno in attacco: si avanzava tutti insieme cercando di aiutare il compagno quando veniva bloccato. Certe partite,sono state molto “fisiche” e con un intensita’ molto alta.
Alla fine erano tutti stremati e senza energie,ma strafelici per aver giocato in continuazione. BRAVISSIMI!!!
Questi tornei/trasferte,oltre l’aspetto tecnico,sono un ulteriore elemento di crescita per i piccoli urchini,perche si sta tutti insieme,si condividono tante cose,ci si diverte,si gioca,e si comincia a diventare pseudoautonomi in piccole cose. Oltre che fortificare l’amicizia che gia c’e fra i ragazzi. Per qualcuno di loro era la prima volta che dormiva fuori casa,per altri invece un ulteriore momento e due giorni per divertirsi.
Un grazie al nostro dirigente Fabrizio per l aiuto dato,e un grazie e complimenti agli organizzatori del torneo,per come si e’svolta l’intera giornata di rugby e di sport
Livio