Domenica i piccoli urchini hanno disputato il torneo Colla Dei Sensi,sui campi del Noceto Rugby. Una squadra mista,composta dai 2009 e dai 2008,(che esce ovviamente come under 8).
Una mattinata primaverile,vede impegnati i piccoli,in 5 partite, che si disputano nel giro di 20 minuti l’ una con l’ altra,e fa si che la concentrazione da parte di tutti sia sempre quantomeno alta. le squadre che affrontiamo sono tutte toste,ma i piccoli urchini non si sono mai tirati indietro e l’impegno e’stato massimo da parte di tutti.
Per molti di loro,era la prima trasferta/dormita fuori casa, per altri invece un altra nuova esperienza con i propri compagni di squadra/amici.
Per i primi, all’inizio e’ stato un po “traumatico” il distacco dai genitori,specialmente all’arrivo in albergo,ma poi con il passare delle ore,e il divertimento fra i compagni,gli scherzi,la cena,e ( qualche pigiama party prima di andare a letto) tutto e passato,e la voglia di divertirsi fra loro era molto alta. Per chi aveva gia fatto qualche trasferta invece, e’ stata un ulteriore modo per stare con i propri amici di squadra e divertirsi.
Dopo le partite ,tutte combattute,arriva il terzo tempo e poi le premiazioni,che hanno reso ancor piu felici i piccoli. BRAVISSIMI TUTTI!!
Complessivamente due giorni ottimi. Le trasferte ,a prescindere dal risultato del campo,per i ragazzi di 7/8 anni,sono un fattore importantissimo di crescita,non solo rugbysticamente,ma anche e soprattutto,di divertimento,di forte amicizia con i compagni,anche piu grandi,di acquisire una pseudoautonomia su piccole cose,una tappa importante di crescita,all interno di un processo lungo.
Un grazie al nostro dirigente Andrea,per l’aiuto dato,e un grazie e complimenti agli organizzatori del torneo,per come si e’svolta l’intera giornata di rugby e di sportLivio
Una mattinata primaverile,vede impegnati i piccoli,in 5 partite, che si disputano nel giro di 20 minuti l’ una con l’ altra,e fa si che la concentrazione da parte di tutti sia sempre quantomeno alta. le squadre che affrontiamo sono tutte toste,ma i piccoli urchini non si sono mai tirati indietro e l’impegno e’stato massimo da parte di tutti.
Per molti di loro,era la prima trasferta/dormita fuori casa, per altri invece un altra nuova esperienza con i propri compagni di squadra/amici.
Per i primi, all’inizio e’ stato un po “traumatico” il distacco dai genitori,specialmente all’arrivo in albergo,ma poi con il passare delle ore,e il divertimento fra i compagni,gli scherzi,la cena,e ( qualche pigiama party prima di andare a letto) tutto e passato,e la voglia di divertirsi fra loro era molto alta. Per chi aveva gia fatto qualche trasferta invece, e’ stata un ulteriore modo per stare con i propri amici di squadra e divertirsi.
Dopo le partite ,tutte combattute,arriva il terzo tempo e poi le premiazioni,che hanno reso ancor piu felici i piccoli. BRAVISSIMI TUTTI!!
Complessivamente due giorni ottimi. Le trasferte ,a prescindere dal risultato del campo,per i ragazzi di 7/8 anni,sono un fattore importantissimo di crescita,non solo rugbysticamente,ma anche e soprattutto,di divertimento,di forte amicizia con i compagni,anche piu grandi,di acquisire una pseudoautonomia su piccole cose,una tappa importante di crescita,all interno di un processo lungo.
Un grazie al nostro dirigente Andrea,per l’aiuto dato,e un grazie e complimenti agli organizzatori del torneo,per come si e’svolta l’intera giornata di rugby e di sportLivio