Squadra 2 vs Pomezia-Torvaianica: 43-29

La partita mattiniera della nostra Under 16 ci mette di fronte il Pomezia-Torvaianica, nostri diretti rivali per la prima posizione in classifica. Ciò rende il match assolutamente decisivo.
Dopo un ottimo inizio, in cui segnamo svariate mete attraverso un gioco veloce ed intelligente, cominciamo a subire le ripartenze dei nostri avversari, determinati a sfruttare al meglio le loro qualità fisiche.
In difesa siamo insolitamente morbidi e quindi, forse anche tranquilli per l’iniziale vantaggio, li lasciamo segnare con eccessiva facilità.
La rimonta verde-nera è quasi ultimata ma verso la metà del secondo tempo abbiamo la giusta reazione che ci permette di respirare, marcando due mete in un momento importantissimo. Successivamente ricominciamo a produrre un gioco di qualità sullo spazio, la vera nota positiva della giornata, sfruttando anche la stanchezza dei nostri avversari e portando in sicurezza il risultato.
La vittoria di domenica ci qualifica come primi nel girone con un turno di anticipo. Ci congratuliamo con tutti i ragazzi impegnati queste settimane negli allenamenti ed in campo i vari weekend.
Complimenti anche al Pomezia-Torvaianica per la bella partita, combattuta ma molto corretta, sicuramente funzionale per la nostra crescita individuale e collettiva.
Edoardo Dionisi
FGTI Colleferro-Appia vs Squadra 1: 15-22
Ultima partita dell’anno solare per una delle due squadre capitoline U16. Giochiamo con i pari età del Colleferro Appia, arrivati primi nel girone parallelo al nostro.
Scendiamo in campo con la giusta attenzione, aspetto che invece era stato deficitario lo scorso weekend. Teniamo un ritmo alto e siamo precisi come portatori e sostegni, creando molte situazioni pericolose che ci portano a segnare 3 belle mete. Difensivamente siamo ben disposti in campo, ma la salita e gli interventi sono inferiori al nostro standard. Nel secondo tempo non riusciamo a replicare quanto di buono fatto nel primo. L’imprecisione dei gesti tecnici e delle scelte di gioco ci fanno innervosire più del dovuto, e questo aspetto mentale ci porta ad essere anche molto fallosi. Tutti questi fattori mischiati insieme ci costringono inevitabilmente a giocare quasi sempre nella nostra metà campo e senza il possesso del pallone. Riusciamo a contenere i danni e portare a casa il risultato, ma con una prestazione al di sotto delle aspettative.
Anche quest’incontro ci ha fatto capire come, nonostante gli ottimi risultati ottenuti finora, ci sia molto da lavorare, giorno dopo giorno, su tutti gli aspetti del gioco, per costruire una prestazione sempre più convincente e per farci trovare preparati alla seconda parte di stagione, che sarà senza dubbio ancora più divertente e stimolante.
Detto questo, i complimenti ai ragazzi sono d’obbligo, perché con la vittoria di oggi ci siamo qualificati al girone Elite interregionale da primi nel Lazio, cosa non da poco e per nulla scontata, bravi!
Un ringraziamento finale al signor Venturoli per l’ottima direzione di gara ed alla società per l’ospitalità e la passione dimostrata, è sempre un piacere calcare campi storici come il Natali di Colleferro.
Marco Bitetti