UNDER 16: Experience Rugby L’Aquila – URC 48-24

Dura sconfitta per i ragazzi dell’Under 16, che cedono sul campo di Piazza d’Armi, a L’Aquila, contro i pari età della Rugby Experience School.

La partita comincia subito in salita per i nostri, che subiscono la prima meta dopo pochi minuti dall’inizio della partita. La reazione dei nostri, tuttavia, arriva poco dopo, grazie ad un raggruppato penetrante molto avanzante, che termina in meta: 7-7, al 10′.

Il primo tempo prosegue vedendo i padroni di casa dominanti, sia sul piano del territorio che del possesso. Nello scontro fisico i giovani abruzzesi sono sempre avanzanti, mentre noi facciamo fatica a costruire azioni concrete e a trovare il vantaggio.

Arrivano due pesanti marcature in successione per l’Experience, che evidenziano le nostre lacune difensive. Da un calcio di punizione a centrocampo i nostri decidono di prendere tre punti e restare attaccati al punteggio: 19-10.

A pochi minuti dalla fine del primo tempo, i giovani aquilani segnano la meta tecnica che vale il punto di bonus, cogliendo un’altra volta impreparata la nostra difesa. Il primo tempo termina così sul punteggio di 24-10.

Nella ripresa la partita non sembra cambiare, quantomeno sul piano dello scontro fisico e sull’uno contro uno: bastano cinque minuti agli abruzzesi per marcare in mezzo ai pali, trovando ancora i nostri impreparati: 31-10.

I padroni di casa si rivelano ancora una volta dominanti sul piano fisico, al punto da trovarci scoperti sia sulla profondità che vicino al punto d’incontro. L’experience, su un’altra svista difensiva dei nostri, trova il varco che vale la sesta meta di giornata: 36-10.

A questo punto i nostri rialzano la testa e su una positiva fase offensiva, un calcio passaggio viene sfruttato da Chiarello, che segna e trasforma: 36-17. Alla meta romana rispondono subito gli aquilani che segnano a sorpresa dopo il calcio di rinvio (43-17), alla quale rispondiamo poco dopo, marcando la nostra terza meta (43-24).

Le speranze della quarta meta romana, che varrebbe il bonus difensivo, vengono stroncate subito dall’ultima marcatura aquilana, che chiude l’incontro.
La partita finisce sul 48-24.

Un passivo pesante e una dura sconfitta, ma soprattutto un’importante lezione di cui fare tesoro. Ora è importantissimo rialzare la testa subito, già da questa settimana: appuntamento a domenica 25 maggio, in casa, per la semifinale di ritorno.

Alè Unione!

Torna in alto