Le due partite giocate dalla nostra Under 14, in casa con Nuovo Salario ed in trasferta a Civitavecchia, raccontateci dalle penne di Ivan e Marco. Buona lettura!
vs Nuovo Salario
Questo sabato a Via Flaminia 867 i giovani dell’Under 14 urchina hanno ospitato il Nuovo Salario, compagine dotata di buona fisicità.
Il lavoro svolto dai ragazzi durante la settimana è stato quello di iniziare a comprendere se si è più utili sul pallone o sullo spazio. Lavoro che si è visto a tratti: bene quando si trattava di intervenire sul pallone, un po’ meno nel comprendere dove e come mettersi sullo spazio.
Davanti abbiamo avuto una squadra che non ha mollato un attimo, che spesso ci ha messo difensivamente in difficoltà costringendoci a stare forse un po’ troppo stretti.
Bravi comunque ad essere riusciti spesso a rimediare agli errori! Complimenti ai ragazzi del Nuovo Salario per il bel match che ci hanno permesso di assistere.
Alessandro Martire
vs Civitavecchia
Partita interessante quella disputata da una nostra u14 a civitavecchia contro i padroni di casa.
Tante le mete segnate, frutto sia di azioni individuali che collettive. La nota positiva è senza dubbio la voglia di ogni ragazzo di essere protagonista nel gioco. Il lavoro svolto in settimana sulla comprensione di dove essere utile in attacco comincia a dare i suoi frutti, iniziamo a convergere sul portatore con più anticipo e i punti d’incontro aumentano di efficacia; in questo modo aumenta notevolmente il possesso a nostro favore e quindi le possibilità di marcare meta.
La meta subita nasce da un contrattacco giocato male, non avanzando appena abbiamo recuperato il pallone non siamo riusciti a mantenere il possesso a causa del ritardo dei nostri sostegni e di conseguenza prendiamo meta a largo essendo costretti a stringerci vicino al punto d’incontro. In attacco sullo spazio cominciamo a prendere una buona profondità ma non ci smarchiamo rispetto agli avversari prima di ricevere il pallone e quindi spesso abbiamo traiettorie di corsa non corrette che non ci permettono di attaccare bene gli intervalli aperti, ma questo come sappiamo sarà un tema su cui lavorare durante l’intera stagione. BRAVI
Marco