URC BIANCA vs Civitavecchia
Sabato pomeriggio, sul secondo campo dell’impianto moretti della marta, si è giocato il match Civitavecchia-Capitolina. Salvati da un cielo che prometteva un clima ben peggiore, abbiamo disputato un match all’insegna del possesso palla, il quale ci ha dato la possibilità di giocare su ciò che avevamo lavorato in settimana, ovvero la superiorità numerica sullo spazio. Primo tempo non molto positivo in cui preferiamo giocare troppo individualmente in attacco, segnando meno di quanto meritassimo. Addirittura, allo scadere, regaliamo due mete ai padroni di casa, avendo poca voglia di placcare. Musica diversa nella ripresa, dove cominciamo a segnare con regolarità sfruttando gli spazi liberi lasciati dai nostri avversari. Nonostante la nostra lenta ridistribuzione le scelte sono giuste e soprattutto decise, e ci consentono di schiacciare l’ovale molte volte oltre la linea di meta avversaria.
Ringraziamo il Civitavecchia per l’ospitalità e per il delizioso terzo tempo.
URC BLU vs Viterbo
Capitolina Blu impegnata in casa contro il Viterbo.
Ottimo l’approccio alla partita dei ragazzi di via Flaminia. Grazie ad un buon lavoro del portatore e dei sostegni, che garantiscono avanzamento ed utilizzo del pallone veloce, il ritmo è da subito alto, e questo ci consente di esprimere un gioco efficace ed a marcare 2 mete in poco tempo. Nel secondo tempo continuiamo a creare molte occasioni, ma a causa di scelte erronee e di sostegni poco presenti concretizziamo meno di quello che avremmo potuto. Nei 5 minuti finali, con il punteggio ancora in bilico, siamo rintanati nei nostri 22 metri, ma con voglia e tenacia riusciamo a respingere gli attacchi dei neroverdi, portando a casa la vittoria per 15-12.
Una partita divertente e giocata con intensità alta da entrambe le squadre, che lascia spunti sui quali lavorare, allenamento dopo allenamento, per migliorare la nostra prestazione.
Facciamo un ringraziamento all’arbitro per la gestione della partita, ed ai ragazzi del Viterbo, per aver dimostrato attitudine e correttezza durante tutto l’incontro.
Infine i complimenti dello staff vanno a Leonardo Savoia ed a Jacopo Nicoletti per l’ottima prestazione.
URC Amaranto vs Primavera
Prima sconfitta stagionale per la Capitolina Amaranto, impegnata in casa in un derby con gli amici della Primavera.
Partita dai due volti: primo tempo di marca giallo-blu che con la giusta attitudine ed un alta disponibilità al gioco si portano in vantaggio di 3 segnature; per noi c’è poco da analizzare, a causa di una totale mancanza di combattimento dalla quale conseguono poca qualità e consistenza nello scontro 1vs1 difensivo.
Nella seconda frazione cominciamo ad avere un buon possesso palla, costringendo per 15 minuti gli avversari nei propri 22. Molte le sequenze a disposizione per riuscire a marcare, ma la fretta di segnare e la poca lucidità, dovute alla voglia di recuperare nel punteggio, ci portano troppe spesso a fare scelte “individuali”, e a premiare la maggior consistenza difensiva della Primavera. Poco si è visto del lavoro svolto in settimana, soprattutto da parte di quei giocatori che pur trovandosi sullo spazio in superiorità numerica, poco hanno lavorato senza pallone e in anticipo rispetto alla difesa, non aiutando così il portatore ad effettuare la corretta scelta tattica e non proponendosi come opzioni di gioco. Con grinta riusciamo tuttavia a concretizzare per ben due volte in pochi minuti nel finale, dove poi i giallo-blu con un veloce “contropiede” siglano la loro quarta ed ultima meta, che chiude il match.
Una prestazione davvero sottotono rispetto al buon lavoro svolto in settimana, che faceva ben sperare. Un’esperienza dalla quale dobbiamo imparare che TUTTE le partite vanno affrontate con la giusta attitudine e la corretta attenzione, e che nessun avversario può essere sottovaluto!
Un derby quindi poco scintillante, caratterizzato da un’ottima correttezza in campo da tutte e due le squadre, anche grazie alla buona gestione arbitrale dell’incontro.
Da menzionare la positiva prova, sotto il profilo attitudinale, di Cecioni e Tarantini.