Nuovo Salario – Rieti – Capitolina Bianca
Questo sabato, nello stadio Fassina, storica dimora del rugby Rieti, la giovane compagine dell’URC Bianca ha disputato un triangolare affrontando i pari età reatini ed il Rugby Nuovo Salario.
In un clima perfetto e su un terreno di gioco in ottime condizioni, aprono le danze proprio i nostri ragazzi in un derby tutto romano. Durante il primo tempo, il Nuovo Salario mette in difficoltà i giovani capitolini, grazie ad una maggiore attitudine nei punti d’incontro e ad alcune nostre imprecisioni difensive. La musica cambia nel secondo tempo quando, modificando il nostro atteggiamento, cominciamo a far battaglia, e con i giusti comportamenti di portatore e sostegni riusciamo a fare le giuste scelte di gioco. Questo ci regala una vittoria di misura contro un avversario fisicamente più prestante!
Nel secondo match, contro i padroni di casa concediamo ancora meno, e dopo un inizio un po’ incerto, abbiamo la meglio su Rieti grazie ad un gioco veloce fatto di alta intensità e molto continuità dirette giocate nella difesa avversaria.
Buonissima, infine, la prestazione della mediana, e da citare la positiva prova di Riccardo Ramirez e Giuseppe Azzola, alla prima uscita sul campo “grande”.
Capitolina Amaranto vs Villa Pamphili
Prima partita in casa per la Capitolina Amaranto, che affronta i ragazzi biancoverdi del Villa Pamphili. Ancora una volta l’obiettivo è quello di rendersi protagonisti di una prestazione caratterizzata da attitudine e giusto atteggiamento per tutto l’arco della partita, e verificare quindi il lavoro svolto in settimana.
I primi 15 minuti sono tutta intensità, ritmo e voglia di avanzare: il portatore lavora con qualità, l’intervento dei sostegni è preciso e puntuale e così la distribuzione dei giocatori lontani dal pallone avviene in velocità ed in anticipo. Proprio grazie a questi comportamenti, seguono molto sequenze davvero interessanti sullo spazio, che ci portano a concretizzare tre ottime segnature. Buono anche l’atteggiamento da un punto di vista difensivo, dove grazie ad una costante aggressività, limitiamo la maggiore fisicità dei nostri avversari, ed i nostri interventi risultano così efficaci, tanto da recuperare molti palloni.
Peccato però che da questo momento in poi, pensando di avere già in tasca il match, togliamo il piede dall’acceleratore. La nostra prestazione diventa altalenante: regaliamo tre facili mete ai biancoverdi, che arrivano oltre la linea senza alcuna difficoltà. Le nostre segnature da qui al termine della partita saranno solo la conclusione di un lavoro più individuale che collettivo. Bene dunque soltanto in parte: ma prendiamo ciò di buono che abbiamo fatto e cerchiamo ora di lavorare sui nostri errori per migliorarci!
Complimenti dello staff ad Edoardo Erra, il più combattivo in campo, e ad Alessandro Carlesimo per l’ottima prestazione al rientro dopo l’infortunio!
Un grazie infine alle mamme e ai papà che hanno contribuito ad arricchire il terzo tempo, aiutandoci anche nella preparazione dei tavoli!
Capitolina Blu vs FFOO
Esordio casalingo per la Capitolina Blu, avversari di giornata le Fiamme Oro.
Poche e semplici le richieste prima del match, cercare di riprodurre l’ottimo lavoro fatto in settimana sull’utilità pallone e spazio.
Entriamo in campo decisi ad imporre fin da subito il nostro ritmo, facciamo due mete ma sprechiamo tanto, a causa specialmente di una cattiva gestione dell’uso del piede. A metà del primo tempo incappiamo in 5-6 minuti di blackout, durante i quali non riusciamo a tenere il possesso e siamo costretti a difenderci, peraltro in maniera piuttosto disordinata. Negli ultimi minuti riusciamo però a riprendere in mano il gioco, concludendo cosi il primo tempo per 22-7. Nella ripresa siamo ancora più concentrati e precisi, producendo ottime azioni offensive e giocando al massimo fino all’ultima azione, finendo l’incontro con il risultato di 53-12.
I nostri complimenti ad i ragazzi delle Fiamme Oro, sempre molto volenterosi e corretti, ed all’arbitro per la partita ottimamente condotta.
Infine i complimenti dello staff vanno ad Emanuele Simoncelli e Simone Cempella, rispettivamente capitano e vice capitano, per l’ottima prestazione in campo e ancor di più per la gestione del terzo tempo.