Arvalia Villa Pamphili vs URC Amaranto
Impegno in trasferta per la Capitolina Amaranto, ospite lo scorso sabato dell’Arvalia Villa Pamphili.
Come nei precedenti scontri, il match è stato molto equilibrato e giocato da entrambe le squadre con una buona intensità fino all’ultima azione.
I capitolini erano chiamati a testare il buon lavoro svolto in settimana, soprattutto sul movimento difensivo, e verificare nel gioco l’efficacia della ridistribuzione e la qualità della salita difensiva.
Comunicazione, presa d’informazione e movimento in anticipo, ci hanno più volte consentito di creare un muro difensivo che ancora deve oliare bene i meccanismi della salita, ma che ha comunque prodotto interventi di qualità, grazie anche ad una buona attitudine al combattimento.
Nonostante la consistenza fisica dei nostri avversari, infatti, abbiamo creato le condizioni per effettuare in più di un’occasione interventi difensivi di qualità ed efficaci, che chi hanno permesso di recuperare il pallone.
Bene il lavoro del portatore, a tratti ottimo con alcune continuità da terra, e con interventi dei sostegni spesso puntuali, che hanno costretto gli avversari a stringersi vicino ai punti d’incontro, permettendoci di creare superiorità numeriche sullo spazio.
Peccato solamente non essere riusciti a sfruttare queste occasioni per marcare: più di una volta è mancata la precisione nella trasmissione del pallone, dovuta o a poca attenzione nel passaggio o ad una posizione non corretta di chi era pronto (?) a riceverlo.
Un augurio di pronta guarigione al capitano di giornata Edoardo “Johnny” Lori, infortunatosi alla caviglia, allo scadere della prima frazione di gara.
Complimenti dello staff, infine, a Michele Riso, per l’alto numero di interventi difensivi efficaci e per l’impegno costante nell’arco di tutta la partita, da esempio per i suoi compagni.
Nuovo Salario vs URC Bianca
Partita dai due volti quella della Capitolina Bianca, disputatasi nel campo del Nuovo Salario, sotto una pioggia battente.
Nel primo tempo, dopo un inizio di partita in cui, nonostante le difficili condizioni del terreno di gioco, sembravamo in grado di gestire il possesso dell’ovale, subiamo una notevole quantità di mete da parte dei nostri avversari, frutto di una difesa presente solo numericamente. La qualità dei nostri interventi è molto bassa ed il numero dei placcaggi rasenta lo zero. Mentre il Nuovo Salario perfora la nostra linea difensiva al minimo cambio velocità o direzione, noi, di riposta, ci limitiamo ad abusare del gioco al piede regalando ai padroni di casa ulteriori palloni che, vista la nostra poca attitudine difensiva, non recuperiamo mai. Terminiamo la prima frazione con 0 punti realizzati.
Cambia la musica nel secondo tempo dove iniziamo, con determinazione, a sfidare con il pallone in mano i nostri avversari, a muoverci di più in campo e sopratutto a placcare! La partita, che nel primo tempo sembrava un’amichevole a senso unico, diventa veramente interessante ed agonistica, con i nostri ragazzi che finalmente danno battaglia in tutte le fasi del gioco. Subiamo meno della metà dei punti che avevamo incassato nel primo tempo e, contemporaneamente, realizziamo tre mete.
Al fischio finale il risultato è di 52 a 17 per il Nuovo Salario, con il rimpianto di una partita che sarebbe potuta essere sicuramente più combattuta sin dai primi minuti. Degne di nota le prestazioni dei due Cempella, dell’ala Ribechi e di Esposito, capitano di giornata. I più sinceri complimenti ai padroni di casa, i quali, ampiamente meritevoli della vittoria, non hanno mai commesso alcun errore, nonostante delle condizioni climatiche poco favorevoli. Un grazie anche per l’accoglienza ed il terzo tempo.