Come per l’Under 10, anche i più piccini della 8 si sono riversati in una moltitudine (4 squadre totali) a Segni e Tor Tre Teste. Barbara Felici, Carlo Parlati e Maria Palombella ci raccontano come sono andati i nostri simpaticissimi mini capitolini.
Segni
Domenica 18 Novembre i nostri Urchini Under8 sono entrati per la prima volta nel campo di Rugby nello Stadio Comunale Paparozzi, ubicato nella bellissima cornice delle verdi colline di Segni. Una giornata di Sport all’insegna del primo freddo invernale.
Due le squadre schierate per questo raggruppamento, come da tradizione: la squadra blu e la squadra rossa.
La squadra blu ha disputato le partite del suo girone, da prima con un po’ di difficolta nel sostegno, poi mano a mano si sono sciolti, giocando sempre meglio con una maggiore collaborazione da parte di tutti. Sono riusciti a giocare insieme impegnandosi e riuscendo a mantenere un’attenzione sempre crescente.
Anche la squadra rossa ha dimostrato come i nostri bambini abbiano tanta voglia di giocare e divertirsi. Hanno compiuto innumerevoli placcaggi insieme a una continuità di passaggi.
La tenacia con la quale si allenano durante la settimana è stata riportata sul campo con soddisfazione da parte di tutti.
Dopo essersi contesi la palla con squadre under 8 come: l’Appia, Ciampino e Fiumicino; bisognosi di ricaricare le batterie, abbiamo mangiato tutti insieme un buon piatto di pasta.
Ma oggi avevamo un motivo in più per festeggiare e così cantando insieme “Tanti Auguri a te!”
Abia, felice con i suoi amici, ha spento le candeline per i suoi 7 anni…
Ancora TANTISSIMI AUGURI ABIA DA TUTTI NOI!!!
Grazie a tutti: bambini, genitori, accompagnatori, per aver reso anche questa giornata, da ricordare, come un altro momento di crescita per i nostri ragazzi.
Barbara & Carlo
Tor Tre Teste
Domenica scorsa il campo Antonio Nori di Tor tre teste ha ospitato per un nuovo raggruppamento sei squadre: Capitolina, Tivoli, Rieti, Colossi, Tor Tre Teste e Lazio Rugby.
Ottimo l’impatto iniziale favorito da un cielo luminoso, un campo dall’orizzonte ampio, inondato di sole e circondato dal parco Palatucci tutto intorno.
Il suono delle voci e dei tacchetti urchini sul viale d’ingresso introduce l’inizio del gioco, puntuale ed efficiente.
La Capitolina ha disputato quattro partite con gli amici delle cinque squadre: a livello tecnico gli allenatori registrano l’ottimo l’avanzamento da parte di tutti e il sostegno al portatore.
Divertono alcune esaltanti fughe individuali verso la linea di meta: da bordo campo si applaudono i figli degli altri, le squadre degli altri, divertiti di fronte a quelle istintive corse da cavalli selvaggi a contatto con l’erba, con la terra, con l’aria.
Anche agli occhi dei meno esperti, appare chiaro negli urchini il bisogno di giocare, il graduale senso di aggregazione tra compagni e la definizione dei primi automatismi che diverranno via via la spina dorsale del loro gioco.
Il terzo tempo chiude in bellezza una giornata positiva grazie al prezioso aiuto di Gianluca e Michela, accompagnatori attenti e vigili.
Il loro appassionato supporto si riflette sui sorrisi dei nostri figli: avvolti nei cappucci bordeaux, scambiano tra un tavolo all’altro saluti e segreti a noi incomprensibili con gli amici delle altre squadre.
Un insolito, vivace sottofondo musicale ha scandito le ore in campo, e su quello si torna a casa soddisfatti e grati agli organizzatori della società Tor tre teste, agli allenatori e ai genitori per come si è svolta la mattinata di incontro e di sport.
Maria Palombella