La seconda giornata del girone di ritorno vede i ragazzi dell’Under 18 Regionale affrontare i ragazzi del Rieti.
Partita che inizia con un buon piglio da parte dei giovani padroni di casa, che nonostante alcuni errori di handling riesce a mantene il possesso del pallone ritrovandosi di fronte una coriacea difesa reatina che permette al XV rossoblu un lieve avanzamento nei primi 5’ minuti: Una accelerazione improvvisa porta i ragazzi all’interno dei 22 avversari, riuscendo a depositare il pallone sotto oltre la linea di meta.
I dieci minuti successivi sono l’esatta fotocopia dei primi cinque, con i capitolini bravi nel mantenere il possesso per la maggior parte del tempo ma in difficoltà nel trovare soluzioni per superare la linea difensiva dei ragazzi in maglia biancoverde e, sono solo un paio di falli a permettere all’URC di riavvicinarsi alla linea di meta reatina, portando i ragazzi a segnare la seconda marcatura al 15mo minuto portandosi sul 12-0.
A questo punto la compagine ospite, complice una Capitolina che pensa di aver già portato a casa il risultato, decide di spingere sull’acceleratore, riuscendo a stanziarsi nella metà campo rossoblu con buona caparbietà e sfruttando una maggiore prestanza fisica andando in meta al ventesimo minuto e facendo soffrire i padroni di casa fino all’intervallo, tanto che la loro perseveranza frutta un giallo.
La seconda frazione di gioco inizia con i giovani urchini nuovamente concentrati e gli ospiti agguerriti come se non ci fosse stata pausa tra primo e secondo tempo: ne viene fuori un quarto d’ora di gioco piacevole da vedere, con due squadre che provano a giocare senza curarsi dei numerosi errori commessi, conquistandosi gli applausi del pubblico accorso ad assistere al match.
La terza meta capitolina al 50’ cambia l’inerzia del match, infondendo maggior fiducia ai padroni di casa che, complice un calo della squadra avversaria, riescono a varcare la linea di meta reatina in altre tre occasioni, fissando il risultato finale sul 34-7.
La buona prestazione dei ragazzi è frutto di una buona settimana di lavoro, dovuta ai buoni numeri e alla voglia mostrata durante le tre sedute. Per far sì che nel futuro performance del genere avvengano più spesso è necessario che la frequenza agli allenamenti sia la stessa degli ultimi giorni.
Bravi tutti!