L’avversario odierno è la Lazio rugby presso il centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti dell’Acqua Acetosa.
Partita sentita da entrambe le compagini che non risparmiano interventi duri e decisi fin dai primi minuti di gioco.
La fase di conquista dei capitolini trova difficoltà ad esprimere efficacia ed il forte pacchetto di mischia laziale ha spesso il sopravvento.
Laziali subito arrembanti ed avanzanti nel gioco, mentre i capitolini sono pronti a difendere per recuperare il pallone.
Al primo calcio di punizione la Lazio tenta la trasformazione ed ottiene i primi 3 punti dell’incontro con lo specialista Brui che successivamente si ripeterà dalla piazzola.
In questa fase di gioco gli urchini sono concentrati nella ricerca della continuità offensiva che consentirebbe di creare uno squilibrio tra le due formazioni con la conseguente possibilità di marcare punti.
La metà del primo tempo è ormai superata, siamo nella metà campo della Lazio e ne usciamo con 3 punti frutto di un calcio piazzato trasformato da Baini dopo averne fallito un altro in precedenza dalla lunga distanza.
Nel secondo tempo tempo la Capitolina sale d’intensità e trova dei minimi adattamenti alla conquista che le consentono di giocare un maggior numero di palloni in attacco.
In una delle poche sequenze efficaci della gara, in cui riusciamo ad esprimere continuità, i capitolini si fanno pericolosi fino ad arrivare alla segnatura della meta con Emanuele Innocenzi che porta il punteggio sul 6-8.
In questa fase restiamo lucidi e cinici, creando ulteriori occasioni che non si concludono in meta a causa della poca precisione.
Un plauso particolare va al Sig. Ventura, arbitro di giornata, per la sempre attenta, lucida e coerente gestione dell’incontro.
In conclusione ottima la prova dei capitolini che hanno mostrato maturità nella difficile gestione dell’incontro frutto della consapevolezza dei propri mezzi tecnici e fisici.
Fabio Ianni