Dopo aver lavorato in settimana la precisione delle situazioni oltre la difesa, siamo pronti ad affrontare un avversario ostico come L’Aquila rugby. Durante l’incontro ci troviamo spesso ad inseguire nel punteggio, ma siamo comunque molto qualitativi nelle fasi di conquista, dove encomiabili sono stati tutti gli avanti. Nell’uno contro uno siamo vincenti, ma a volte sono in ritardo i sostegni al portatore, di conseguenza non riusciamo a mettere in difficoltà gli aquilani sul ritmo. Siamo disattenti in difesa tanto da consentire agli abruzzesi di marcare due mete. Complimenti a L’Aquila rugby che come sempre si presenta un avversario duro fisicamente e ben organizzato in ogni fase di gioco!Molto ancora da da lavorare per limitare gli errori commessi e migliorare l’efficacia del nostro movimento difensivo ed offensivo soprattutto in vista dell’ostica trasferta messinese di domenica prossima, ma gli spunti positivi ci sono eccome!