Seconda giornata di campionato per l’U16 regionale, che scende in campo con la Primavera Rugby.
Una partita caratterizzata da due prestazioni differenti da parte dei capitolini che nel primo tempo attaccano sia alla mano che al piede cercando ed esplorando intervalli difensivi, nonostante alcuni giocatori gialloblù, fisicamente dominanti, riescano ad incidere sul risultato con la primavera che varca più volte la linea di meta. Le azioni capitoline sono corali tutti i giocatori partecipano toccando il pallone o sostenendo perchè venga mantenuto il possesso.
Poi una meta subita allo scadere della prima frazione di gioco influisce negativamente sull’atteggiamento dei ragazzi che, complice anche la stanchezza, scendono in campo per la seconda metà della partita un po’ scoraggiati.
A fine partita c’è rammarico nei giocatori ma anche lucidità per capire cosa di buono si è visto in campo e cosa invece è da rivedere e migliorare.
La squadra ha un ampio margine di miglioramento che può essere raggiunto con la costanza negli allenamenti e con l’esperienza in campo: partite come questa hanno molto da insegnare.
Giulia Grasso