URC Blu – Rieti
l primo dei due impegni previsti sul Campo dell’Unione questo sabato, vede impegnata l’Urc Blu: avversario di giornata il Rieti.
Concentrati e determinati, i nostri ragazzi producono un’ottima prestazione, cercando di mettere in pratica gli insegnamenti appresi durante gli allenamenti settimanali: attaccare in modo efficace anche quando il muro difensivo avversario risulta ben costruito; sottolineiamo infatti l’ottima attenzione ai particolari e al movimento costante in mezzo al campo da parte di tutti gli effettivi, segno di una prova volenterosa e attenta a volersi migliorare minuto dopo minuto (individualmente e come squadra).
Tuttavia, se la dominate settimanale è stato il tema offensivo, non possiamo dimenticarci anche la buona prova difensiva espressa in campo, che ci ha permesso di recuperare tanti palloni e quindi di giocare per la maggior parte del tempo in proiezione offensiva nella metà campo avversaria.
Bravi tutti i nostri ragazzi, in particolare una nota di merito va a Mattia Scacchi e Gabriele De Angelis per i numerosi progressi dimostrati in allenamento e riportati poi sabato in campo.
Infine un ringraziamento va all’arbitro ed ai nostri avversari, per averci permesso di giocare un bel match.
URC Amaranto – Fiamme Oro – Lazio
Triangolare sul campo di via Flaminia.
La prima partita ci vede affrontare i pari età delle Fiamme Oro. Iniziamo molto bene in attacco, creiamo delle buone situazioni offensive e segniamo quasi subito 2 mete. Difensivamente, al contrario, non siamo molto combattivi, ci muoviamo lentamente in campo e di conseguenza gli interventi sono poco efficaci. La bassa attenzione si denota anche dai tanti calci di punizione concessi e solo verso la fine segniamo altre 2 mete allungando nel punteggio e vincendo per 24-7.
Alla seconda partita abbiamo il turno di riposo, così giochiamo il terzo incontro contro la Lazio. Per tutta la prima metà di partita ci troviamo sotto forte pressione degli avversari, ed inevitabilmente subiamo la prima segnatura. Da questo momento in poi però iniziamo ad essere più consistenti sugli interventi, i ragazzi si caricano a vicenda e troviamo la meta. Prendiamo un giallo, ma ormai siamo in partita, e su una buona difesa da mischia facciamo la meta che farà finire l’incontro con il punteggio di 12-7.
I complimenti dello staff vanno a Carlo Caligiuri ed a Alessandro Carlesimo, per aver dato l’esempio a tutti i compagni, imponendosi sempre fisicamente sulle sfide 1 contro 1!