


Accompagnati da Gioia, veramente brava a trattare con un gruppo di ragazzi non scolastico, e da alcuni genitori entusiasti quanto i figli, abbiamo cominciato a prendere confidenza con l’opera michelangiolesca attraverso le immagini introduttive alla visita della Cappella Sistina.
I ragazzi hanno mostrato una preparazione invidiabile su mitologia, religione e storia tanto da meravigliare la guida.
Interesse ed educazione hanno caratterizzato tutti gli interventi, tantissimi, che i ragazzi hanno rivolto nell’illustrazione delle opere presenti ai musei.
La parte egizia è quella che ha riscosso più successo insieme al torso greco, ispiratore del Gesù della Cappella Sistina. In quest’ultima, la nostra maggior attenzione data la vastità dell’opera e la sua magnificenza.
Due ore e mezza di tour veramente interessante per un’esperienza che ha suscitato l’entusiasmo di tutti.
In cantiere già la prossima uscita, i ragazzi sono pronti!