L’indicazione della responsabile del raggruppamento era per la Capitolina e il Frascati di fare due squadre.
Detto fatto, due squadre miste 2006/7.
Ma, al tirar delle somme, i gironi non erano equilibrati.
Da una parte i nostri a giocare con squadre meno esperte e due larghe vittorie, dall’altra, Capitolina in difficoltà contro squadre sicuramente più attrezzate, Frascati e Nuova Rugby Roma, ottime, e Arnolds, squadra
interessante e in divenire.
Si pensava allora, d’accordo tutti gli allenatori, di rimescolare le carte e fare un girone a tre con Capitolina 1, Frascati e Nuova Rugby Roma e uno da quattro con Capitolina 2, All red, Arnolds e Frascati 2.
Sicuramente più equilibrato il tutto, da una parte abbiamo mostrato di saper scegliere come attaccare dando vita ad ottime giocate offensive. Non altrettanto brillante la difesa dove qualcuno, anziché salire nella linea, sconfinava creando buchi indifendibili, una occasione prelibata sia per N.R.Roma che per Frascati.
Dall’altra, lo stesso buone scelte di gioco ma salita difensiva approssimativa.
Il caldo, poi, ad un certo punto l’ha fatta da padrone inducendo qualcuno a camminare anziché a correre.
E allora di nuovo un passo indietro a rivedere la difesa in vista degli ultimi due appuntamenti, prove di appello per un gruppo dalle potenzialità spesso inespresse.