U10 Domenica 30 Ottobre Torneo a Città di Castello.

Nonostante la paura del terremoto che ha distrutto alcuni paesi nell’area di 150km dal punto dove saremmo andati a giocare, complice la giornata di sole e il campo di erba bellissimo ci siamo subito concentrati sul compito che ci attendeva. I ragazzi hanno incominciato a studiare gli avversari che di li a poco avrebbero incontrato sopra il bellissimo campo che stavano calpestando.  I 15 ragazzi a disposizione tutti super motivati, divisi rispettivamente in sette nati nel 2008 e i rimanenti ragazzi del 2007. Dopo aver vinto le prime due partite contro Rugby Falconara e Rugby Perugia B, in cui i ragazzi hanno segnato 22 volte contro solo 1 meta subita, eccoci in semi finale contro i “ragazzoni” (per la grossa mole di buona metà squadra) del Rugby Perugia A e qui le cose si sono fatte un po più interessanti per i ragazzi che egregiamente e soprattutto non deludendo le direttive generali che avevano da eseguire, hanno fatto tutti  una partita strepitosa. Hanno difeso con i denti qualsiasi centimetro che inevitabilmente perdevano con avversari cosi pesanti e una volta recuperato il pallone ripartendo come razzi, (la cosa interessante è che a dispetto delle partite precedenti e precedenti svoltesi nei ragg regg. I ragazzi hanno avuto la palla in mano pochissimo rispetto a quelle partite, eppure la concentrazione e la voglia di giocare e lottare non è mai scesa anzi il contrario saliva ogni secondo che passavano in difficoltà)  quindi al 12°, ovvero a fine partita, palla nelle mani  e i strepitosi capitolini pareggiano 3 a 3. Neanche il tempo di riassestare le idee che si gioca con la regola della goldenmeta, ovvero chi segna per primo vince e ci tocca anche di calciare e quindi, in pratica, di consegnare il pallone nelle mani dell’avversario. Ma dopo interminabili minuti di gioco fatto di super pressione e super grinta ecco che la palla finisce nelle nostre mani e subito dopo nella loro area di meta. Per ora è fatta, i ragazzi si giocheranno la finale dopo la pausa pranzo.  Come sempre simpatica ma composta la squadra con i genitori e noi dello staff ci si avvia alla zona mangereccia dove cerano code ovunque volgesse lo sguardo, anzi no sul bellissimo campo non c’era più nessuno. Conclusa la pausa ristoro e dopo aver visto le partite delle finali minori ecco il momento tanto atteso, come la finale contro l’ottimo, sia per il gioco che per i fisici sempre più robusti dei nostri gruppo pari età delle Fiamme Oro. La concentrazione che si è percepita nelle facce dei ragazzi era perfetta. Tutti pronti a divertirsi per e nel combattimento finale che poi li vedrà vincitori per 6 a 1 in una partita fatta di grandi cambi di velocità di continuità nel possesso e di grandi e spietati placcaggi portati dal singolo e dal gruppo che dopo l’amaro in testa dei danni del terremoto mattutino ha riportato tanta serenità e gioia a tutti, avversari compresi, che hanno applaudito i giovani campioni URC u10.

Grazie.

M.Porta – Staff tecnico u10

Torna in alto