URC Blu – Viterbo – Lazio
Seconda uscita stagionale per i ragazzi della under 14 sul campo di viterbo per un triangolare con i padroni di casa e la lazio.
Prima partita con il viterbo, incontro equilibrato in cui, dopo un inizio di gara timoroso, riusciamo a migliorare la distribuzione e salita difensiva, che ci portano a mettere maggior pressione agli avversari e a ridurre le loro azioni pericolose in attacco. In attacco siamo ancora troppo isolati ed il gioco risulta individuale, mentre nelle occasioni in cui i più vicini al portatore si muovono in tempo riusciamo ad effettuare punti d’incontro veloci o a giocarci continuità dirette che ci portano la marcatura di due mete. la partita termina con una meta per i padroni di casa da una ripartenza veloce da mischia con la quale si aggiudicano il match 19 a 12.
Proprio quest’ultima meta subita ci fa affrontare la partita con la lazio senza la corretta attenzione e motivazione, che in questo sport sono fondamentali. Il primo tempo è infatti una gara a senso unico dove non riusciamo ad arginare gli attacchi degli avversari. Il secondo tempo invece si dimostra più divertente ed equilibrato riuscendo a confrontarci alla pari sui punti d’incontro e sulle fasi statiche da cui conquistiamo palloni preziosi. Bravi perchè sotto nel punteggio abbiamo trovato tutti insieme la forza per impegnarci e divertirci attraverso il gioco. Complimenti ad Edoardo Franco per la tenacia messa in campo e a Davide Pelliccioni per i numerosi placcaggi/salvataggi effettuati!
URC Amaranto – Fiamme Oro – Villa Pamphili
Triangolare molto positivo quello che ha visto impegnata la Capitolina Amaranto questo sabato: avversari di giornata sono i padroni di casa delle Fiamme Oro, e i bianco-verdi del Villa Pamphili.
Come detto in apertura sono positivi gli spunti che ci portiamo a casa questo weekend, perchè in linea con gli obiettivi prefissati in settimana: il tema su cui abbiamo posto maggior attenzione è la difesa, in particolare la distribuzione in campo collegata ad una salita difensiva determinata; i ragazzi, di fatto, riescono spesso a costruire un muro difensivo denso e a rubare spazio e tempo agli avversari con una salita difensiva che più volte risulta efficace; collegata a questi due aspetti, nota felice di giornata è sicuramente la giusta attitudine al combattimento (sia in attacco ma soprattutto in difesa), che ci ha portato a vincere la maggior parte delle sfide individuali mettendo sotto pressione gli avversari (meglio rispetto alla settimana scorsa).
Di contro la disciplina è stato il nostro punto debole: troppi calci di punizione a nostro sfavore per l’eccessiva foga di voler “aggredire” l’attacco avversario.
Non ci resta che fare i complimenti ai ragazzi per la prestazione volitiva offerta in campo, tutti determinati e disposti ad aiutare il compagno, nessuno escluso: da questo punto di vista si distinguono Tommaso Torrisi e Lorenzo Marra.
Infine ringraziamo gli avversari di giornata per i due confronti stimolanti (due test veri), l’arbitro, e le Fiamme Oro per l’ospitalità che ci hanno saputo regalare.
Bravi tutti, ci vediamo al campo con la consapevolezza di dover lavorare ancora molto per consolidare e migliorare quanto fatto in queste due prime settimane.