UNDER 16: URC vs Rugby Experience L’Aquila 23-10

Sul terreno di casa di via Flaminia 867, in una piacevole e calorosa cornice di pubblico, va in scena una partita molto divertente, combattuta e corretta, che metteva in palio la prima posizione in classifica nel girone interregionale.

La partita comincia sin da subito rispettando le aspettative: a farla da padrona è lo scontro fisico, tanto sul placcaggio, quanto nei punti d’incontro. La pressione difensiva dei nostri, però, è impeccabile e concede pochi spazi agli abruzzesi.

I giovani blu-amaranto macinano gioco e si costruiscono delle ottime opportunità che riescono a capitalizzare: con un calcio piazzato ed una meta, i nostri sono in vantaggio per 10-0.

La partita prosegue con un’intensità molto alta, tipica di partite come questa: nonostante ciò i capitolini controllano molto bene il vantaggio e soprattutto la pressione. Il primo tempo si chiude con i nostri ragazzi che vanno a riposo meritatamente in vantaggio.

La ripresa vede gli ospiti crescere molto d’intensità. Dopo un preciso calcio piazzato da parte dei nostri (13-0), arriva repentina la risposta aquilana prima con un piazzato centrale (13-3) e subito dopo con una meta che coglie alla sprovvista i capitolini (13-10).

Nonostante ciò, i giovani blu-amaranto non si fanno spaventare e riprendono in mano il pallino del gioco, riportandosi in avanti. L’indisciplina aquilana consente ai nostri di stanziarsi stabilmente nei 22 metri avversari, schiacciando i giovani aquilani e costringendoli ad una strenue difesa. Sugli sviluppi di un ottimo raggruppato penetrante arriva la marcatura che consente ai nostri di allungare (18-10).

Poco più tardi, sapientemente, i capitolini capitalizzano l’ennesimo fallo aquilano, riportandosi in ziona d’attacco: la voglia, la determinazione e la precisione dei giovani urchini li spinge nel momento più importante della partita. Arriva la terza meta, quella che chiude l’incontro e fissa il punteggio sul 23-10 finale.

Complimenti a tutto il gruppo under 16 – sia chi è sceso in campo, sia che ha festeggiato a fine partita dopo aver supportato la squadra – per essersi battuto con grande cuore e per aver saputo gestire con intelligenza una partita che portava con sé grande pressione. Non è semplice saper gestire queste partite e saper uscire dalle situazioni di difficoltà insieme.

Con la vittoria di sabato i nostri ragazzi hanno conquistato il primo posto in classifica ed hanno meritato l’accesso alla seconda fase del campionato, che li vedrà affrontare delle partita di livello sempre crescente e che li porteranno, inevitabilmente, a continuare il loro percorso di crescita.

Alé Unione!

Torna in alto