
Cinque punti di bonus e cinque mete per i capitolini del 2XV, che domenica hanno battuto in casa il CUS Perugia. Una partita tutt’altro che emozionante quella andata in scena sul campo sintetico di via Flaminia 867.
L’avvio è di marca romana, con la prima meta frutto di un buon lavoro nella metà campo avversaria. Camero non trasforma: 5-0. Rispondono subito gli ospiti, che trovano la meta grazie alla mischia, che ottiene un importante calcio di punizione: 5-3. La partita è dominata dagli errori e a farla da padrona è la tanta imprecisione dettata da molta frenensia e voglia di giocare.
Nonostante ciò, negli ultimi minuti arrivano due importanti mete che fissano il punteggio del primo tempo sul 17-3. Nonostante la mole di gioco ed il possesso i nostri non sono soddisfatti.
Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo, con un gioco molto frammentato e dominato dagli errori da entrambe le parti. Dopo la quarta meta che vale il punto di bonus per i romani, gli umbri marcano la prima ed unica meta di giornata, provando a farsi sotto nel punteggio: 24-10.
Gli ultimi minuti di partita vedono la mischia romana schiacciare quella perugina nei propri 22 metri, costringendola a subire una pressione asfissiante. Su un calcio di punizione giocato veloce, Desiderio trova la quinta ed ultima meta che chiude la partita sul 29-10.
Non certo una prestazione brillante, ma sicuramente era importante portare a casa i cinque punti per dare continuità alla vittoria contro Gubbio e proiettarsi da subito verso la trasferta di Prato.
Un cenno conclusivo alla presenza di Riccardo Bocchino, classe ’88, che dopo aver vestito tante volte la maglia della prima squadra e della nazionale maggiore, incarnando un vero spirito da rugbista e capitolino, continua a scendere in campo con il nostro 2XV. Grazie Riccardo!
Appuntamento al 1 febbraio per la trasferta di Prato, che chiude questo primo ciclo di incontri del 2025, prima della sosta.
Alè Unione!
Benvenuti, Caniggia, Guerra, Garofalo, Masotto, Gentile, Devalba, Nocchi, Desiderio, Camero, Pratichetti, Bonini, Ricciardi, Masetti C., Bocchino. A disp. Pauletti, Mingoli, Lunedini, Mazza, Mastrangelo, Allegrini, Proietti.