La Cadetta Capitolina espugna il campo “dell’Oste” di Benevento in rimonta, vincendo per 15-22 in una partita molto difficile, a tratti compromessa, ma gestita fino all’ultimo minuto con molto cuore. Quattro punti che ci consentono di confermare il secondo posto in campionato.
La partita inizia da subito bene per i romani, che trovano dopo un minuto la meta in bandierina con Coletti. Buchalter non trasforma: 0-5. Nonostante questo, la partita si dimostra tutt’altro che facile e i campani si rivelano una squadra molto dura, soprattutto sul terreno di casa. Il gioco macchinoso e scandito dei sanniti, assieme alle tante interruzioni che hanno abbassato il ritmo della gara, portano diversi punti ai padroni di casa. Quattro calci di punizioni concessi (uno dei quali ci costa il cartellino giallo di Marchesi) e un drop fissano il punteggio alla fine della prima frazione sul 15-5.
La partita è molto lenta, caratterizzata da grandi ribaltamenti di fronte e da tanti errori da entrambe le parti. I capitolini non riescono a produrre un gioco multifase veloce come quello allenato in settimana e questo consente al Benevento di tenersi aggrappato alla partita.
La seconda frazione di gara inizia come era finita la prima per i capitolini.
Dopo alcune opportunità non trasformate in punti, la situazione sembra cambiare: intorno al 50’ Petrillo trova una pesante segnatura che rimette in partita i ragazzi capitanati da Flavio Gentile. Buchalter trasforma: 15-12.
Pochi minuti dopo è ancora il giovane Buchalter a portare altri tre punti per i romani: 15-15.
Gli ultimi minuti sono caratterizzati da tanta incertezza e cambi di possesso: da un calcio preciso di Rebecchini nasce una grande opportunità di segnare. Lunedini recupera un prezioso pallone, gioca la continuità per Centrone che non deve fare altro che segnare. Dalla piazzola non sbaglia Buchalter: 15-22.
L’ultimo possesso urchino termina in rimessa laterale: al triplice fischio possono gioire i ragazzi del 2XV. Una prestazione sicuramente non esaltante per i capitolini, che non hanno avuto occasioni per giocare il loro miglior gioco e che si sono fatti prendere dal ritmo seguito dai padroni di casa. Nonostante ciò, anche partite di questo tipo, su campi di questo tipo fanno parte del bagaglio di esperienza di chi, più o meno esperto, fa parte di questo gruppo.
Complimenti a tutti i ragazzi under 19 scesi in campo domenica: tutti sono scesi in campo con impegno e sacrificio, onorando la maglia.
Appuntamento a domenica 30 aprile, in casa con il Paganica.
BENEVENTO RUGBY – UNIONE RUGBY CAPITOLINA 15-22
Coletti; Trona; Petrillo; Marchesi; Sellani; Gentile (CAP); Centrone; Mione; Bouchacourt; Scaramuzzino; Aquisti; Buchalter M.; De Filippi; Guidi.
A disposizione: Hull; Frosi; Lunedini; Mazza; Pauletti; Mastrangelo Ed; Capone.