
Ancora una bella giornata di sole che inonda i campi di Via Flaminia e fa da cornice ad una partita importante, contro una squadra attrezzata per fare il salto nella categoria superiore e affamata di punti per recuperare quelli persi nella fase iniziale della stagione.
Verona ha imposto subito il suo ritmo, sfruttando al meglio il dominio in mischia e touche per guadagnare terreno e segnare con drive efficaci. Due mete del tallonatore Bertucco e una di Belloni, tutte trasformate da Venter, hanno portato gli ospiti sul 24-0 entro la mezz’ora.
La Capitolina, nonostante il giallo a Parlati al 24’, ha reagito con determinazione, trovando la meta allo scadere con Cini, trasformata da Severini, chiudendo il primo tempo sul 7-24.
Nella ripresa, i ragazzi dell’URC sono scesi in campo con un piglio diverso. Già al 44’, Ungaro ha finalizzato una maul per accorciare le distanze (12-24). Poco dopo, Severini segna una meta in posizione laterale, ma l’arbitro l’ha sostituita con una meta di punizione per un evidente intercetto a una mano che ha deviato il passaggio, comminando il giallo all’autore della scorrettezza portando il punteggio sul 19-24.
Verona, in difficoltà anche a causa di tre cartellini gialli nel secondo tempo, è riuscita comunque a sfruttare l’esperienza nei momenti chiave. Al 58’, un calcio piazzato di Venter ha ridato respiro agli ospiti (19-27), che hanno chiuso i conti con una meta di Belloni trasformata sempre dal n. 10, fissando il risultato sul 19-34.
Nonostante il risultato, la Capitolina ha mostrato cuore e determinazione, soprattutto nel secondo tempo, mettendo in difficoltà una squadra strutturata e ambiziosa come Verona. Le difficoltà incontrate nelle fonti di gioco e la minor esperienza sono state però decisive.
I capitolini potranno ripartire dalle buone cose viste nella ripresa per prepararsi al meglio alle prossime sfide, mentre Verona conferma di essere una squadra solida e attrezzata per puntare in alto.
Unione Rugby Capitolina vs Verona Rugby 19-34 (7-24) Punti 0-5
U.R. CAPITOLINA: Severini (55’ Tibo), Rossi, T. Montuori, Innocenti, Colitti (v. cap); De Santis, Vannini (55’ Pavolini); M. Montuori, Magnini (65’ Trapasso), Castelnuovo (41’ Benvenuti); Ragaini (Cap), Zuin (41’ Belcastro); Attura (41’ Ungaro), Cini (58’ Trona), Parlati (46’ De Filippis). A disposixione: nn –
All. Marrucci.
VERONA Rugby: Dowd, Franchini, Belloni, Viel (70’ Baccini), Sardo (45’ Antl); Venter, Ferreira (64’ Di Tota); Rossi, Libralon (58’ Munro), Liut, Redondi, Grassi (41’Tonetta); Zocchi-Dommann (18’ Galanti), Bertuccao (58’ Veliscek), Schiavon (58’ Fioravanzo). A disposizione: nn
All. Badocchi
Arbitro: Luigi Palombi (PG), AA1 Vincenzo Iavarone (PG), AA2 Paolo Acciari (PG).
Marcatori: 1t: 10’ m. Bertucco tr. Venter (0-7), 19’ m. Bertucco tr Venter (0.14), 25’ cp Venter (0-17), 30’ m. Belloni te Venter (0-24), 40 m. Cini tr. Severini (7-24). 2t: 44’ m. Ungaro nt (12-24), 55’ m. di puniz. (19-24), 58’ cp. Venter (19-27), 67’ m. Belloni tr Venter (19-34).
cart. Gialli: 24’ Parlati, 43’ Schiavon, 51’ Franchini, 57’ Redondi.
Note: Tempo soleggiato, campo in buone condizioni. Spettatori 350.