Rugby Charity Day – Torneo AISM Roma

Ph. Matteo Nasi

Unione Rugby Capitolina – 20 settembre 2025

Un anno vola e, come sempre, eccoci di nuovo in campo: seconda edizione del Torneo Old dedicato al sostegno della sezione romana dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.

Dieci squadre, venti partite (sì, venti!): un tour de force arbitrato con maestria da Ceddu Marrucci, Edoardo Pelliccioni, Francesco Ascantini e Lorenzo Trova. Standing ovation per loro, veri maratoneti del fischietto!

La formula del sorteggio ha regalato accoppiamenti degni di una riffa di paese: grandi campioni mescolati ai veterani Old, il tutto in nome di solidarietà, amicizia e una buona dose di risate.

  • Rugby Bari, che non si è accontentato di farsi quasi 1.000 km per esserci: ha portato pure 60 kg di uva (la più buona di sempre). Assegnata a Nicola Pomilio.
  • Rugby Civitavecchia con Riccardo Bocchino.
  • I Rinos con Luca Mastrodomenico.
  • Villa Pamphili con Valerio Bernabò.
  • Unione Avvocati Rugbisti con Bruno Molaioli.
  • Ruderi Rugby Roma con Gregorio Rebecchini.
  • Autumns con Elena Errichiello*.
  • Rugby Roma Olimpic con Nicole Mastrangelo*.
  • Frascati con un ospite speciale: Mauro Bergamasco. Arrivato tardi (il traffico colpisce anche i campioni), ma abbastanza in tempo per dispensare consigli. Tanto i Frascatani hanno segnato mete come se piovesse.
  • Senatori Capitolini, che hanno avuto l’onore di schierare Mirco Bergamasco.

*Nota bene: Elena e Nicole, ancora in attività, non potevano giocare… ma da bordo campo hanno dispensato più dritte di un manuale di rugby.

E non è finita: poco prima dell’inizio, ecco comparire un motociclista in bermuda. Polpaccio sospetto, casco tolto: era lui, il mitico Andrea Lo Cicero. Niente placcaggi, ma un’ora di foto e autografi. Grazie Barone!

A seguire, un altro eroe di Grenoble: Paolo Vaccari. Selfie e firme per tutti.

Come da tradizione Old, niente classifiche: l’unica vera vittoria è stata il terzo tempo, che ha visto l’assalto coordinato agli stand:

  • Fabio, con Giulio Marcos e Giuseppe, ha difeso eroicamente il fronte porchetta (316 panini polverizzati).
  • Filomena e le due Silvia hanno retto la linea pasta (18 kg spariti in un lampo).
  • Novità 2025: il carretto dei gelati di Rebecca (il mango ha fatto innamorare tutti).
  • Infine, il cuore pulsante: il bancone della birra. Massimo, Lorenzo e Damiano, con il mitico Luca “Little”, hanno tenuto viva la spina per oltre 7 ore. Risultato? 270 litri di birra evaporati.

Prima della baldoria, Zelda Riccardi (AISM) ha spiegato ai presenti i progetti dell’associazione e come vengono impiegati i fondi. Poi Fabrizio Derossi, in rappresentanza di Alessandra Bevilacqua di Sanpaolo Invest private banker (main sponsor), ha raccontato perché la banca sostiene l’iniziativa.

A seguire, la pluriprimatista mondiale di apnea Alessia Zecchini ha ricordato a tutti l’importanza della ricerca e di non smettere di credere in un futuro senza SM. Infine, Marco Franzoso (Comitato regionale FIR) ha portato i saluti della Federazione.

E non potevano mancare i nazionali, che hanno preso la parola per un saluto e un applauso al pubblico.

Poi via con la riffa: in palio palloni e maglie firmate, kit di bellezza, cesti alimentari, una cena e persino un prosciutto. E con la musica di DJ Lollo, il terzo tempo è diventato festa vera, tra balli e risate fino a tarda notte.

Ringraziamenti

  • Ai volontari AISM: Alessandra, Bianca, Damiano, Emiliano, Erika, Fabiana, Flavia, Giordana, Imma, Isabella, Lorenzo, Massimo, Natalia, Silvia, Silvia, Susanna, Valentina e Zelda..
  • Ai giocatori Nazionali, super testimonial.
  • Agli amici del Rugby Bari (con la loro uva spettacolare).
  • A Alessia Zecchini, agli arbitri, agli standisti Fabio, Marcos, Giulietto, ai fotografi, al pubblico e a tutti gli sponsor.
  • E a chiunque abbiamo dimenticato… perché in giornate così, ognuno è stato fondamentale.

I numeri della giornata

  • 13 Nazionali
  • 223 giocatori Old
  • 4 arbitri
  • 1 medico e 5 infermieri
  • 24 volontari
  • Oltre 500 partecipanti
  • 270 litri di birra
  • 18 kg di pasta
  • 316 panini con porchetta
  • 118 gelati
  • 60 kg di uva

Ci vediamo alla terza edizione… per un mondo libero dalla SM!

Guarda la gallery completa dell’evento:

https://www.flickr.com/gp/169380383@N02/2VY195uPU4

Torna in alto