Pesaro vs URC 24-29

La Prima Squadra cala il poker con la quarta vittoria in altrettante partite.

A Pesaro i ragazzi allenati da Cococcetta partono fortissimo, sorprendendo i padroni di casa e andando in meta dopo soli 2’ con Trapasso.

La partita è avvincente e aperta. Ogni volta che Pesaro prova a muovere il pallone si trova davanti una difesa capitolina aggressiva ed attente, e anche palla in mano i nostri ragazzi si fanno valere.

Negli ultimi 10’ del primo tempo succede di tutto: i marchigiani riescono a trovare le misure, sfruttando il peso dei propri avanti, sia da drive sia da mischia chiusa. Grazie a quest’ultimo fondamentale arriva infatti la meta del pareggio dei padroni di casa. Due minuti più tardi sono i nostri a mostrare i muscoli, segnando una meta da drive. Passano ancora pochi giri di orologio e la mischia pesarese fa valere nuovamente il proprio peso (complice anche un giallo rimediato da Zandri), segnando le meta per il 14-12 con cui si concluderà la prima frazione di gioco.

Il secondo tempo inizia con i padroni di casa che provano a sfruttare ancora la superiorità numerica, che si protrarrà per altri minuti a causa del secondo giallo della partita rimediato da un capitolino, Maesano (saranno tre i gialli a fine partita). Il muro romano non cede, anzi, all’undicesimo minuto sarà proprio Romano a siglare la meta del sorpasso.

I nostri continuano a macinare gioco e al 20’ arriva la meta del bonus (ancora una volta da drive), seguita pochi minuti più tardi dalla marcatura siglata da Corvisieri.

Gli ultimi minuti di gioco vedono Pesaro riaffacciarsi con veemenza nella metà campo urchina, e nonostante la strenua difesa dei nostri ragazzi arriva la meta pesarese, ancora una volta da mischia chiusa. I marchigiani, avvicinatisi di nuovo col punteggio, riescono poi a conquistare il bonus difensivo allo scadere del match.


PESARO RUGBY vs UNIONE RUGBY CAPITOLINA 24-29

15. Romano 14. Corvisieri 13. Innocenti 12. Fiore 11. Mastrangelo 10. Buchalter 9. Vannini 8. Montuori 7. Zandri 6. Ragaini (cap) 5. Maesano 4. Trapasso 3. Ungaro 2. Rampa 1. Berardi

A disposizione: Cini, Coletti, Parlati, Zuin, Esposito, Crivellone, Orelli, Santoro

Torna in alto