US Benevento vs URC Amaranto 21-41
La partita Benevento-URC sorride ai ragazzi ospiti con una vittoria per 21-41, in un campo ostile come quello di Benevento.
Partenza dalla capitolina per i giovani ragazzi alle 7:00 per arrivare al campo dei padroni di casa alle 10.
L’atteggiamento dei ragazzi della capitolina durante tutto l’arco della partita è di bassissima voglia di imporsi sull’avversario, commettendo errori individuali sia in attacco sia in difesa.
Nei primi minuti la capitolina riesce a trovare due mete, su un calo di concentrazione nell’ultima frazione del primo tempo i ragazzi di casa riescono a ribaltare il punteggio e il primo tempo si chiude sul risultato di 14-12 per i ragazzi beneventani.
I primi minuti del secondo tempo sorridono ai ragazzi dell’unione che riescono a trovare tre mete a distanza di pochi minuti l’una tra l’altra. I capitolini creano gioco ma non riescono a concretizzare tutte le azioni offensive, verso la fine del primo tempo l’URC trova un’altra meta.
La partita termina sul risultato di 21-41.
Partita non buona da parte della capitolina a causa dell’atteggiamento superficiale messo in campo per tutta la durata della partita
Union Viterbo vs URC Blu 29-28
Partita difficile per i ragazzi dell’unione contro il Viterbo che li vede uscire sconfitti con il risultato di 29-28.
I primi 15 minuti la capitolina si impone stabilmente nella meta campo avversaria creando buone sequenze offensive e creando gioco così da mettere a referto 4 mete nei primi 25 minuti. Verso la fine del primo tempo e buona parte del secondo tempo i ragazzi della 16 abbassano i ritmi e si vedono recuperare buona parte del vantaggio creato nel primo tempo, commettendo errori banali in attacco, placcaggi non efficaci e molti calci di punizione contro per poca disciplina. Gli ultimi 10 minuti della partita vedono i ragazzi blu amaranto difendere la propria linea di meta per evitare il sorpasso dei ragazzi di Viterbo che con grande voglia cercano in tutti i modi di segnare l’ultima meta. La capitolina commette un fallo che costa caro alla squadra che permetterà poi ai ragazzi viterbesi di trovare la meta del pareggio per poi farsi superare da una trasformazione centrale.
Una partita altalenante da parte dell’URC che gioca bene il primo tempo per poi calare di concentrazione una buona parte del secondo tempo riprendendosi poi gli ultimi 10 minuti che non bastano ai ragazzi della capitolina di portare a casa la partita