“I Toccati” della Capitolina

IMG_6834_a_2  Il Touch Rugby, noto anche come Touchè, Rugby educativo o Toccarino, è una disciplina relativamente recente che si è diffusa in Italia con l’arrivo dall’estero di giocatori e tecnici provenienti dall’emisfero Australe. E’ giocato come riscaldamento in ogni squadra di qualsiasi livello ed età.

Negli ultimi anni il Touch Rugby, all’interno della F.I.R., si è diffuso sempre di più come sport per due motivi principali: la possibilità per chiunque di praticare una sana attività fisica e per regole che lo hanno reso sempre più spettacolare.

Nel 2009, un primo gruppo di genitori della Capitolina, si è avvicinato a questo sport, spinti dall’iniziativa e dal prezioso supporto dei soci Enrico Pauletti ed Andrea Valiani. La loro esperienza, passione e voglia di insegnare i principi del Rugby, ha consentito la creazione di un gruppo di praticanti molto variegato: giocatori con la voglia di provare anche questa attività senza contatto, adulti che hanno un vago ricordo di aver giocato da bambini, genitori che non hanno mai giocato a rugby in tutta la loro vita.

Tutte queste persone sono comunque unite da tre elementi comuni: la voglia di divertirsi e stare insieme, l’interesse nel praticare un’attività sportiva e, soprattutto, la passione per la palla ovale.URC-TOCCATI-FLAGGERS

Il nome “I Toccati” nacque durante una cena fatta dopo un allenamento: visto lo spirito comunque goliardico del gruppo, mai appellativo è stato più azzeccato.

Nel tempo, gli allenamenti e le partitelle dei Toccati del Martedì sera ed del Sabato Mattina sono diventate un appuntamento fisso per tante persone.

Tuttavia soprattutto negli ultimi due anni, grazie alla guida di Alessandro Romani, questo gruppo di “amici”, che si ritrova per giocare e poi andare in Clubhouse, è diventato qualcosa di ancora più “serio”.

“Sandrone”, curando sia la parte atletica che quella relativa alla tecnica di base dei Toccati, ha consentito loro di iscriversi al Circuito dei Lupi: prima tappa campionato nazionale della Lega Italiana di Touch Rugby.

Molto importante per questo evento è stata l’unione con le Flaggers. Questa nuova realtà associativa femminile della Capitolina Rugby ha consentito la partecipazione di ben due squadre miste al suddetto campionato.

Il divertimento di queste giornate è stato enorme: sudore, fatica, gioia per una bella azione, rabbia per gli errori, incitamento e sostegno ai compagni sono solo alcune delle emozioni provate dai Capitolini che hanno sfidato le altre squadre del Centro Sud.

I risultati sul campo sono stati discreti, ma è soprattutto il terzo tempo, il momento in cui i Toccati danno il loro meglio.

 

Ed ora i Toccati hanno anche un loro logo: a sottolineare il forte senso di appartenenza alla società sono state aggiunte da Roberta Righini le mani in posizioni “touch” al marchio istituzionale del club. Con i consigli di Marcelo Rossi si sono conservati gli elementi costitutivi del logo originario, marchio che ciascun atleta URC porta con orgoglio sulla propria maglia, cucito sul cuore.

Con questa maglia, i Toccati andranno a breve a partecipare allo SNOW TOUCH RUGBY L’AQUILA – Tappa Circuito dei Lupi di Winter League 2016/2017.

Per la prima volta in Italia, si giocherà sulla neve ed i Toccati saranno presenti, uniti come sempre sia in campo che fuori.

 

Carlo Piglia

 

IMG-20170120-WA0011logo cuadrado

Torna in alto