Sveglia presto sabato per i ragazzi della Capitolina Blu, per trasferirci in quel di Viterbo. La squadra è composta per la maggior parte dai ragazzi del 2003: non trapela la minima tensione sui loro volto ma solo gran voglia di giocare! Il primo incontro ci vede contro i padroni di casa, il Viterbo Nero, ma non c’è gara: la differenza fisica è troppo netta a svantaggio dei nostri avversari. Abbiamo l’occasione di rifarci subito con l’Arnold e qui, escludendo la prima azione nella quale prendiamo meta direttamente da calcio d’inizio, sfoggiamo la nostra miglior prestazione di giornata. Purtroppo, però, non riusciamo a recuperare lo svantaggio iniziale, subendo un’ulteriore meta proprio nel finale…peccato! Dopo la pausa pranzo, abbiamo ancora tanta voglia di giocare e di segnare finalmente la prima meta del torneo. Questo spirito lo mettiamo in campo contro il Viterbo Verde, e riusciamo a rifarci di tutte quelle mete non segnate nelle partite precedenti: la nostra vittoria è netta. L’ultimo incontro è con il Civita Castellana: la voglia c’è ma, con le batteria un po’ scariche, non riusciamo trovare la qualità necessaria e perdiamo per 2 mete a 0. Finiamo ottavi quindi, un risultato negativo a prima vista: ma così non è! La voglia di giocare e combattere messa in campo è stata quella giusta e continuando con questo spirito le soddisfazioni arriveranno ben presto! Ringraziamenti sinceri al Rugby Viterbo, per l’ottima organizzazione del Torneo! La trasferta è iniziata domenica 24, alla stazione Tiburtina, per la partenza delle ore 13. La meta era Padova, che ospitava la sesta edizione del torneo "San Marco". Scesi dal treno, in pochi minuti siamo arrivati al campo del Petrarca "Centro Memo Geremia". Dopo avere giocato per 3 o 4 ore e dopo aver visto ben due partite di rugby, abbiamo cenato nella club house in compagnia di alcuni giocatori del Petrarca. Finita la cena, sono arrivate le famiglie ospitanti ed ognuno di noi è andato nelle rispettive case. La mattina seguente, verso le 9.30 è iniziata la prima partita del girone, tra Colorno ed Urc, terminata con la vittoria dei blu-amaranto. A questa è seguita quella con il Rovigo, che si è conclusa con una vittoria urchina, dopo un match molto combattuto. Lo stesso è stato con il Rovato. L'ultima partita è stata con il Milano, terminata con la vittoria della squadra lombarda, dopo una brutta prestazione da parte nostra. Dopo la lunga pausa del pranzo si è conclusa questa giornata con le semifinali e finali per il 5-8 posto, entrambe giocate e vinte con le due formazioni parmigiane. Al termine del torneo possiamo dire che la nostra squadra ha disputato partite di qualità, affrontate con il giusto atteggiamento, anche se a tratti è mancata la lucidità giusta, necessaria per portare a casa il risultato sperato.