U10: Torneo di Noceto

All’indomani di un viaggio sereno e tranquillo che ci ha portato nel parmense, la folta ciurma urchina formata da 15 miniatleti nati nel 2006 e il 2007 e accompagnati da Ivan e Alessandro raggiunge il bellissimo impianto sportivo di Noceto per partecipare alla ventiduesima edizione del Torneo Colla De Sensi. Dopo una breve sosta negli spogliatoi per poggiare le borse e indossare gli scarpini il nutrito gruppetto si muove alla volta del campo di gioco. Inseriti nel girone con Parco Sempione e Varese, i giovani romani, causa un avvio molle troppe distrazioni non riescono ad imporsi sulla forte compagine meneghina, uscendo sonoramente sconfitti.

Consci di non aver disputato una prestazione in linea con le loro qualità, sin dalla partita successiva mostrano una maggior concentrazione ed una notevole voglia di rivalsa: la partita con il Varese, frutto di un ottimo avvio e di una altrettanto buono finale di partita (con qualche sbandamento nella fase centrale dell’incontro) ci vede vittoriosi e ci permette di andarci a giocare le partite dal nono al sedicesimo posto.

Il primo incontro della seconda fase ci vede contrapposti al Lyons Piacenza, squadra fisicamente più prestante di noi, la quale però è andata in forte difficoltà a causa dell’aggressività capitolina, che grazie ad un notevole lavoro di squadra è riuscita a conquistare la vittoria.

Il fato vuole che semifinale del nostro torneo ci porti di fronte agli amici del Villa Pamphili, con i quali condivideremo il 16 Aprile l’esperienza di “Rugby nei Parchi”: incontro fotocopia del precedente, che ha permesso ai giovani bluamaranto di andarsi a conquistare la finale per il nono posto.

L’ultima partita del Torneo è contro una squadra già incontrata in più occasioni l’anno passato, il Rugby Parma: la musica non cambia e la fame di vittoria di entrambe le squadre permetta al pubblico di godersi una piacevole ed intensa partita. Alla fine sono i nostri ad uscire vittoriosi, urlando di sincera gioia ed invadendo il campo al triplice fischio dell’arbitro e meritandosi gli applausi del pubblico.

Dopo una rinvigorente doccia ed un meritato pasto i nostri tornano alla volta della Capitale, con un tassello di esperienza in più che ci fa capire come la giusta concentrazione in TUTTE le partite possa permetterci di raggiungere traguardi più significativi.

 

IVAN

Torna in alto