

Aspettiamo ulteriori trenta minuti, in quanto non si presenta neanche il direttore del raggruppamento (sic). Comunque in attesa del sostituto, in accordo con i dirigenti ed allenatori del Rieti, decidiamo di procedere alle gare, due partite da venti minuti l’una con due tempi da dieci. La decisione è premiata, infatti entrambi gli incontri sono giocati ad elevata intensità ed anche il ritmo è piacevole.
Nella prima partita ha il sopravvento il Rieti, che approfitta delle distrazioni difensive sia nell’avanzamento che nell’occupazione degli spazi, mentre in attacco sviluppiamo una buona continuità diretta ben sostenuta. Finisce 7 a 5 per i padroni di casa. La seconda partita ha un ritmo ancora più incalzante, le distrazioni in difesa diminuiscono e c’è un buon avanzamento, manchiamo forse qualche placcaggio a livello 1vs1, ma dalla prima partita il miglioramento è evidente, la fase offensiva rimane la nostra arma migliore, il sostegno è presente ed il possesso è mantenuto anche sul gioco a terra grazie alla pulizia dello stesso.
La spuntiamo per una meta (6-5), ma alla fine i ragazzi delle due squadre sono veramente felici e consapevoli di aver fatto un esperienza da “grandi” con questa inusuale sfida.
Il terzo tempo è all’altezza dell’accoglienza che il Club ci ha riservato, un ottima pasta e ottimi dolci a volontà.
Un grazie al Rieti e alla nostra “banda” di bambini e genitori, che oltre aver onorato quest’impegno nel migliore dei modi ed aver dato la possibilità ai bambini del Rieti di giocare, ha lanciato un messaggio chiaro: quando c’è da divertirsi giocando a rugby noi ci siamo….sempre e ovunque!!!
Bravi!!!!
Gionata