E’ stata una partita dai due volti. Una prima parte nella quale, a fronte di un grande volume di gioco, la Capitolina è riuscita a capitalizzare poco causa una non corretta interpretazione della difesa avversaria a cui vanno i complimenti per la qualità messa in campo, ed una seconda dove scegliendo la forma di gioco più appropriata riesce a produrre quelle sequenze di gioco, fatte di ritmo e alternanza mani-piedi, che sovente ci portano a varcare la linea di meta, cosa che si è verificata puntualmente anche questa volta. I padroni di casa, dal canto loro, non hanno mai mollato e a più riprese, nella prima parte di gara, hanno messo in difficoltà i romani che sono stati carenti troppo spesso nell’efficacia dell’intervento difensivo e che sono stati, in queste fasi, penalizzate dall’ottima terna arbitrale. Complimenti a tutti i giovani, che solitamente scendono in campo con l’under 18, per aver dato il loro importante contributo alla prestazione della squadra.