Le Stelle del Nord a Parma: un altro passo avanti

Questa fine settimana le Stelle del Nord hanno vissuto una nuova, entusiasmante esperienza a Parma, partecipando a un evento dedicato al rugby femminile giovanile, prima dell’incontro del Sei Nazioni tra Italia e Irlanda.

Allenamenti e confronto tra pari

Partenza all’alba di sabato e, dopo aver raccolto lungo il tragitto tutte le componenti delle squadre coinvolte, le ragazze sono scese subito in campo per un allenamento condiviso. Un’occasione preziosa per conoscersi meglio, lavorare insieme e rafforzare quello spirito di collaborazione che è alla base del progetto “Stelle del Nord”, nato proprio per unire le forze tra club e far crescere il rugby femminile nel nostro territorio.

Under 14: grinta in crescita partita dopo partita

Le Under 14 sono scese in campo la domenica mattina, con qualche difficoltà iniziale – e ancora un po’ di sonno addosso! – ma mostrando partita dopo partita segnali evidenti di miglioramento. Le ragazze hanno saputo trasformare il nervosismo iniziale in maggiore coesione e spirito di squadra, dimostrando di poter crescere tanto, soprattutto in contesti competitivi come questi.

Under 16: esperienza di alto livello

La categoria Under 16 ha disputato tre partite molto impegnative, ma di ottimo livello. Le ragazze hanno saputo tenere testa ad avversarie con più esperienza e hanno messo in campo cuore e determinazione.

Un progetto che unisce, per costruire il futuro

Una nuova dimostrazione di quanto sia importante lavorare insieme tra Club per far crescere il movimento femminile. Il progetto Stelle del Nord continua a offrire occasioni di confronto, formazione e crescita alle giovani atlete, con l’obiettivo di arrivare – nei prossimi anni – a costruire squadre juniores autonome in ogni società.

Tra risate, partite, momenti di confronto e nuove amicizie, le ragazze sono tornate a casa stanche ma entusiaste. Il bilancio? Più che positivo. Il campo ha dato risposte importanti, ma ancora di più lo hanno fatto i sorrisi e l’energia con cui le nostre Stelle hanno vissuto questa avventura.

Torna in alto