CADETTA vs HIGHLANDERS FORMIGINE 50-12

CADETTA vs HIGHLANDERS FORMIGINE 50-12

Giornata calda e soleggiata in quel di via Flaminia 867, ospiti di turno il Formigine Rugby.

La voglia di riscatto da parte dei padroni di casa è tanta, viste le ultime partite non andate a buon fine, e si vede. Dopo solo un minuto arriva la prima meta dei ragazzi capitolini, e subito si capisce che sarà una giornata dura per i ragazzi di Modena. Il primo tempo è un monologo bluamaranto, ricco di azioni molto rapide votate al gioco alla mano con la volontà di tenere sempre vivo il pallone. Sono sei le mete dei padroni di casa al termine della prima frazione , per un parziale di 38-5.

Tutt’altra storia nel secondo tempo: i padroni di casa calano d’ intensità e, di conseguenza, sale la fiducia degli ospiti, i quali mostrano una gran prova di orgoglio ed iniziano a giocare tutto il giocabile. I ragazzi di via Flaminia iniziano ad essere molto indisciplinati e, inevitabilmente, arriva anche il cartellino giallo. A lungo andare la difesa perde di aggressività ed il gioco inizia ad essere lento e macchinoso.

Il parziale del secondo tempo è di 14-7 per i padroni di casa. Risultato finale 50-12.

Da una parte siamo sicuramente molto felici per la vittoria di oggi che serve a rialzare il morale dei ragazzi dopo una brutta serie di sconfitte anche abbastanza pesanti, ma dall’altra dobbiamo imparare dagli errori e capire che, se vogliamo diventare una squadra quadrata, bisogna essere più disciplinati. Inoltre non possiamo permetterci dei cali di attenzione nel gioco anche a risultato ormai certo. Solidità mentale oltre che fisica, altro aspetto su cui dobbiamo migliorare tanto.

Complimenti al Formigine per la bella prova di orgoglio dimostrata oggi in campo, nonostante il passivo pesante, ed un grosso in bocca al lupo per il proseguo della stagione.

Da domani si riparte pronti per preparare la trasferta insidiosissima di Jesi.
Il percorso di crescita continua e non vediamo l’ ora che arrivi domenica prossima per provare ad alzare l’asticella.

Alè Unione

Fabrizio Frezza

Torna in alto