PARMA 1931 vs CADETTA 13-10
Partita molto combattuta quella tra i padroni di casa del RPFC Parma 1931 e la cadetta Capitolina.
La prima parte di gara vede partire i ragazzi di via Flaminia con il piede sull’acceleratore, mettendo in seria difficoltà gli avversari sul piano fisico, giocando molto bene al piede tatticamente e creando non pochi problemi al triangolo arretrato emiliano, costruendo, di conseguenza, un muro difensivo solido e molto aggressivo (da una palla di recupero nasce la prima meta del match).
Ne esce fuori un primo tempo divertente dove, nonostante il campo pesante, entrambe le squadre provano a sfidarsi a viso aperto mostrando un Rugby piacevole.
Finisce 3-10 la prima frazione di gioco.
La ripresa è un’altra partita. Il diluvio che accompagna tutta la seconda frazione rende davvero difficile il gioco. I capitolini iniziano a soffrire la mischia chiusa del Parma, la quale mostra un peso specifico notevole che, a lungo andare, si fa sentire sull’economia del match.
I calci di punizione aumentano vertiginosamente ai danni dei ragazzi di via Flaminia, dovuti probabilmente anche ad un po’ di nervosismo viste le difficoltà nelle fasi statiche.
Più cinici, i padroni di casa riescono a ribaltare il risultato e a passare in vantaggio (una meta di punizione e un calcio di punizione).
L’ orgoglio capitolino e il grande entusiasmo che contraddistingue questi ragazzi, sale in cattedra e i romani provano a ribaltare di nuovo il risultato negli ultimi dieci minuti.
Finisce però 13-10 per i padroni di casa.
Complimenti ai ragazzi del Parma che hanno combattuto a viso aperto e, nonostante lo svantaggio del primo tempo, sono riusciti a ribaltare il risultato mettendo tanto cuore ed attitudine in campo.
Usciamo dal campo consapevoli di aver dato tutto e aver conquistato un punto d’ oro ai fini della classifica. La disciplina ci ha sicuramente penalizzato e probabilmente con un pizzico di esperienza in più forse il risultato sarebbe stato diverso. Restiamo positivi e continuiamo a lavorare sodo per la formazione dei nostri giovani e provare a trovare sempre ogni domenica la migliore prestazione possibile.
Prossimo step, CUS Siena ospiti a via Flaminia 867.
Non vediamo l’ora di scendere in campo e provare a vincere in casa nostra davanti al nostro pubblico!
Carichi, Alè Unione!
Fabrizio Frezza