I Medicei vs Under 18

Nella seconda giornata del girone nazionale la nostra U18 sfida in trasferta I Medicei sul difficile campo di Firenze, reso pesante dalle abbondanti piogge. I padroni di casa partono subito forte, sostenuti incessantemente dai loro numerosi tifosi, riuscendo ad essere spesso avanzanti e a sfruttare bene i nostri errori marcando 2 mete.

Nonostante questo restiamo compatti, rialziamo l’attenzione su alcuni comportamenti individuali e collettivi e marchiamo una segnatura prima dell’intervallo, riportandoci sotto nel punteggio.

La seconda frazione di gioco vede i nostri ragazzi partire concentrati e determinati, cosa che ci permette di agguantare subito il pareggio con una meta in bandierina non trasformata per il 12 – 12. La partita resta aperta e combattuta da entrambe le formazioni, in un continuo ribaltamento di risultati che vede prima il Firenze portarsi avanti grazie ad un calcio di punizione e poi di nuovo i capitolini andare in meta per il contro sorpasso.

A questo punto purtroppo manchiamo totalmente di una parte strategica, non tenendo minimamente conto ne delle condizioni del campo ne del meteo e tantomeno del risultato, facendo delle scelte sbagliate che ci portano ad essere sotto pressione fino al calcio di punizione in mezzo ai pali che il signor Vedovelli accorda ai padroni di casa. Calcio centrato per il 18 – 17 che sarà anche i risultato finale.

Sicuramente positiva la prova di carattere della nostra squadra, che reagisce ottimamente alle difficoltà iniziali e recupera una partita molto difficile che possiamo anche vincere, contro un’ottima squadra come quella de I Medicei e su un campo davvero ostico. Purtroppo, come spesso ci ripetiamo, in questo tipo di partite sono i particolari a fare la differenza e gli errori si pagano cari. Come sempre non ci resta che imparare dai nostri sbagli, farne tesoro e continuare a lavorare al meglio in vista delle prossime gare.

Complimenti ai ragazzi e allo staff del Firenze per quanto espresso in campo, un ringraziamento enorme alla società per la disponibilità mostrata e per l’ottimo terzo tempo.

Emanuele Lo Greco

Torna in alto