Il Weekend dell’Under 8 tra Milano e Segni

Torneo Capuzzoni, Milano

Questo wekeend i piccoli urchini hanno partecipato alla seconda trasferta con pernotto della stagione. A Milano, nel bellissimo impianto dell’AS Milano, situato proprio alle pendici dell’Idroscalo.

A differenza delle maggior parti delle trasferte con pernotto, stavolta invece del pullman si parte in treno. Ma i canti, il vociare, il divertimento, sono sempre presenti.

L’appuntamento è all’ora di pranzo del sabato alla Stazione Termini. E sui volti di tutti i ragazzini si legge subito l’emozione e la gioia della partenza. Si sale sul treno (e per qualcuno scopriamo che è la prima esperienza su rotaia) si parte in direzione Milano. Non mancano i canti e i giochi che ci “accompagnano” sempre in queste occasioni.

Arrivati alla Stazione di Milano,si prende per un breve tratto un pullman che ci porta in albergo.  Dopo la classica sistemazione nelle camere si scende nel giardino dell’albergo dove sono presenti altalene, scivoli e quant’altro, che fanno scatenare e gioire ancor di più i piccoli capitolini.

Dopo la cena e una notte tranquilla, la domenica si parte per i campi.

Noi siamo una squadra di 9 giocatori nati nel 2011 e 2012. La giornata si presenta molto calda: facciamo subito una riattivazione, sotto forma di gioco, affinché qualcuno si svegli completamente dal sonno della notte. E subito dopo si gioca.

Siamo in un girone molto duro, assieme agli amici degli Orsi Rugby Genova, del Petrarca Padova, dell’Amatori Union Milano, e del Sesto San Giovanni. La prima partita molto combattuta, la vinciamo dimostrando un avanzamento offensivo da parte di tutti, e un sostegno sempre presente al portatore. Poi un un crollo fisico, misto a disattenzione e ad un po’ di scoraggiamento contro avversari più forti,  in alcune partite, non si avanza più e si ha paura del contatto con l’ avversario.

Si finisce quarti nel girone, e subito dopo cominciano le finali dal quinto al ventesimo posto. Disputiamo due partite, assieme gli amici dell’ As Milano e del Cernusco.

E qui i piccoli urchini danno vita a una vera e propria battaglia in campo: contro i padroni di casa ne esce fuori una partita intensissima che ci vede andare avanti. Contro il Cernusco Rugby idem: un match combattutissimo e spettacolare nell’andamento del punteggio. Infatti sotto per 3 mete a zero,i piccoli urchini hanno una reazione di quelle toste e belle, rimontando e vincendo alla golden meta 4-3.

Al di la del risultato, ne è uscito un torneo che ci ha visto lottare, combattere, e soffrire, ma soprattutto reagire e mai mollare.  Per tutti, è stata un’esperienza di crescita importantissima che ci fa capire che non bisogna mai mollare in campo e non solo.  BRAVISSIMI!!!

Dopo il terzo tempo e le docce,  si ” posa la palla ovale” per un attimo, e si va proprio sull’argine dell’idroscalo. Un lago dove si respira un aria di sport , dal canottaggio, alla canoa, dal jogging della stradina limitrofa, alla bici sulla pista ciclabile. Si è in mezzo alla natura e si respira aria bella. Qui i piccoli urchini si sbizzariscono, fra pseudopesche di granchi, di molluschi e altri animaletti marini. Nonché giochi in mezzo alla natura, grazie al parco adiacente alla struttura del campo Curioni. Divertimento e gioia per una bella giornata.

Anche questa è l’essenza della trasferta. Stare tutti insieme dopo aver giocato a Rugby e continuare a giocare ancor più liberamente tutti insieme. Elementi di unione, dello stare insieme, di divertirsi e godersi la giornata con i propri amichetti.

La giornata termina con la premiazione delle varie squadre e il rientro verso Roma, sempre in treno. Complimenti ragazzi.!!!

Grazie a tutti i genitori per la pazienza e disponibilità, e grazie alla nostra accompagnatrice Serena, per l’ottimo sostegno e aiuto dato nella gestione dei ragazzini.

Complimenti e grazie per l’accoglienza agli organizzatori del torneo, per come si è svolta in modo perfetto e ordinato l’intera giornata di Rugby e di Sport.

Livio Raimondo

Torneo Città di Segni

Parcheggiare in un castagneto centenario non è da tutti i giorni, ma è quello che ti può capitare quando vai a giocare a Segni.
Domenica  si è svolto nella splendida cornice “montana” la settima edizione del Torneo Città di Segni con l’occasione si sono festeggiati i 50 anni della società.
Il torneo si è svolto in più fasi: nella prima i nostri urchini si sono fronteggiati con Paganica, Benevento e Perugia.
Le prime due partite sono state combattute fino all’ultimo minuto ed hanno espresso un buon gioco sia in attacco che in difesa, l’ultima contro il Perugia la stanchezza e la fisicità dell’avversario ci ha visti subire le loro iniziative.
Poco male,infatti nella seconda fase, una specie di semifinale, i nostri hanno ritrovato la giusta determinazione ed hanno dato vita ad una intensa ed emozionante partita contro il Cisterna che ci ha portati a giocare la finalina. Anche questa partita,contro il Latina, è stata molto combattuta specialmente nelle fasi difensive entrambe non volevano concedere nulla ai propri avversari, in questo caso il nostro attacco ben sostenuto ha avuto la meglio.
Poi tutti i bambini con le maglie di mille colori felici di essersi divertiti si sono riversati al terzo tempo ottimamente organizzato come del resto tutto il torneo, doccia e premiazioni….e un altra avventura da raccontare…da ricordare!!!
 Grazie ragazzi siete stati bravissimi dentro e fuori dal campo!!!!
Forza Capitolina!!!
Gionata Venturini
Torna in alto